- 28 aprile 2022
Il Festival dell’Economia per capire dove va il mondo
Tra Ordine e Disordine dopo pandemia e guerra. Diffusa l’agenda dell’evento: quattro giorni e oltre 200 appuntamenti
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 14 marzo 2022
Criptovalute inquadrate come prodotti finanziari, i primi passi dei Paesi europei
La Spagna ha obbligato le campagne pubblicitarie a indicare il rischio di perdita totale e l’assenza di regolazione
- 22 gennaio 2022
Quirinale, come la moneta unica ha cambiato i poteri del Capo dello Stato
L'euro rimanda al risparmio e alla sua garanzia di tutela costituzionale prevista dall'articolo 47 della Carta
- 21 gennaio 2022
ll lungo stallo dopo il voto del 2018, il no a Savona e il governo giallo-verde
Dopo le elezioni politiche del 2018 si apre una lunga trattativa tra le tre forze politiche con il maggior numero di seggi (Pd, Lega e Movimento 5 stelle) per formare un governo. Una fase durata diversi mesi durante i quali Mattarella prospetta anche la soluzione di un “governo di servizio” per
- 20 gennaio 2022
Generali, Savona al contrattacco: «In scacco dalla Vecchia Consob»
Con un tweet il presidente risponde alle critiche sulla gestione della vicenda Generali
- 19 gennaio 2022
Il dossier Generali torna sul tavolo Consob. Comporti: «Risposte veloci»
Savona convoca il collegio, il commissario designato svela la sua linea in Senato. Obiettivo «trasparenza, perché i soci facciano le scelte più opportune»
- 15 gennaio 2022
Savona: «Per la finanza decentralizzata la sfida di regole da valutare»
Le voci del quarto seminario Consob-Politecnico di Milano sulla Tokenization
- 15 ottobre 2021
PopSondrio, pronto l’ok Bce alla Spa. Ma il consiglio resterà in carica
Francoforte pronta a dare via libera al nuovo statuto. Ok entro 3 settimane. Nella bozza avallata dalla Vigilanza previsto il ricambio graduale del Cda
- 10 ottobre 2021
Finanza tokenizzata, l’evoluzione normativa e i caveat di Consob
Savona: «Il progresso tecnologico è inarrestabile: le innovazioni si affermeranno, rimane solo l’incertezza di quando succederà»
- 08 ottobre 2021
Blockchain, ecco i caveat di Consob
Le voci del primo seminario Consob-Politecnico di Milano dedicato alla Tokenization
- 01 ottobre 2021
Se vogliono governare lo sviluppo delle criptovalute gli Stati devono agire adesso
Il Genio informatico è uscito dalla Lampada di Aladino e non può farvi rientro, ma il funzionamento del mercato monetario è tuttora distinto istituzionalmente (norme ed enti) da quello del mercato finanziario, nonostante si presentino intersecati a seguito delle politiche monetarie “accomodanti” o
- 01 ottobre 2021
Criptovalute, allarme di Savona: «Siamo in ritardo con le regole»
La lectio magistralis de presidente Consob all’Università di Cagliari
- 23 luglio 2021
Il compleanno di Sergio Mattarella: primi bilanci per il Capo dello Stato
Questa giornata di compleanno rappresenta anche un bilancio di ciò che ha vissuto al Quirinale ora che si avvia a concludere l'esperienza
- 22 luglio 2021
Accordo Mur-Consob-Crui per tirocini e dottorati innovativi
Sviluppare e consolidare opportunità e iniziative di collaborazione nell'ambito dell'alta formazione e della ricerca applicate al contesto delle istituzioni pubbliche. È l'obiettivo principale dell'accordo quadro sottoscritto oggi dalla ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina
- 15 luglio 2021
Consob, stretta su Binance, la più grande piattaforma di criptovalute al mondo
Il provvedimento riguarda le sezioni sezioni denominate “derivatives” e “stock token”. In giugno scambi per 668 miliardi di dollari
- 24 giugno 2021
Risparmio, così gli italiani preferiscono la liquidità e zero rendimenti
Savona (Consob) stima che basterebbe l’1% di rendimento per generare 30 miliardi dalle attività finanziarie degli italiani. Ma dove investire senza correre rischi? Un prodotto così ora non esiste