Dal declino al profumo di Europa: la miracolosa risalita del Leeds «italiano»
Lungo Elland Road, una strada alla periferia sud-ovest di Leeds, ex città industriale nel nord dell'Inghilterra, un murale che occupa l'intera parete di una villetta a schiera, raffigura lo stemma giallo e blu della squadra di calcio della città. E' una zona di operai, case popolari nei tipici
Crowdfunding per il film sugli animali "sopravvissuti" all'uomo
Nella seconda metà del '900 lupi, cervi e linci dell'Appennino Ligure furono quasi del tutto sterminati ma volpi, mustelidi e gatti selvatici riuscirono a resistere. Ora un fotografo di fauna selvatica e regista, Paolo Rossi, cerca di produrre un film che racconti la storia di questi animali appenninici scampati al più temibile dei nemici: l'uomo. All'epoca "i nostri monti - spiega l'autore - erano molto densamente popolati. L'uomo tagliava i boschi, creava pascoli, braccava animali selvatici e ...
Suez, l'ingorgo nel canale costa agli armatori 500mila euro al giorno per nave
Il trasporto via mare conta i danni del blocco: per modificare la rotta e passare da Capo Buona Speranza il rincaro minimo è di 255mila euro al giorno
Le buone azioni della Chiesa sui mercati finanziari. A partire dal Duomo di Oderzo
Il Duomo della cittadina veneta maneggia con eguale profitto Vangelo e finanza. Investe da anni in titoli azionari o obbligazionari quotati in maggioranza alla Borsa di Milano. Altri enti ecclesiastici stanno invece sostenendo cause legali per riparare agli errori fatti nel passato
La strage del Diana. Cent'anni fa a Milano la bomba che cambiò la storia d'Italia
In questa primavera del 1921 appena cominciata sono giorni difficili. Scioperi a ripetizione, per qualsiasi motivo; la gente gira armata con tutte le armi portate a casa dalle trincee del Piave e del Grappa...
Il valore dei marchi storici nell'alimentare: così il Registro tutela il made in Italy
54 brand su 107 sono food&beverage: il 50% del totale, che così certificano il legame con il territorio e possono accedere al fondo di salvaguardia per imprese in crisi
Le startup culturali under 30 da tenere d'occhio nel 2021
Giovani talenti crescono mettendo insieme digitale e svilluppo del settore creativo e sono un driver per la ripresa grazie a nuovi modelli di business e di organizzazione aziendale
Ernesto Colnago, il rivoluzionario della bicicletta
Ha iniziato a Cambiago per arrivare al MoMa di New York: le sue creazioni sono il meglio del Made in Italy e questo è il suo testamento morale
Discipline STEAM, sport, e-Sports per bambini, facendo formazione anche con Carlton Myers
Al giorno d'oggi, è molto importante ciò che i bambini imparano e il modo in cui lo imparano. Perché se avranno avuto una formazione multidisciplinare e rivolta al futuro, avranno più possibilità quando saranno giovani e poi adulti. In Italia, una iniziativa di formazione che guarda alle nuove generazioni è STEAM Bug: si tratta di mini percorsi esperienziali dedicati a bambini e bambine tra gli 8 e i 14 anni d'età, finalizzati all'insegnamento dei concetti e dei linguaggi dei mestieri del futu...
Edilizia collettiva e housing sociale in lizza per i Mies Award
Quasi il 15% delle 449 opere in gara è collettiva. Il residenziale, insieme alle strutture scolastiche, supera per la prima volta il numero di architetture culturali
1-10 di 1237 risultati