Paolo Paronetto, classe 1979, è giornalista professionista dal 2008. Veronese, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università
degli studi di Bologna, dal 2007 lavora nella redazione dell'agenzia Il Sole 24 Ore Radiocor, prima come praticante e poi
da redattore ordinario. Si occupa di mercati finanziari e di società quotate italiane, in particolare del settore bancario.
Collabora con Sport 24, per cui scrive di basket Nba e di football Nfl.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, inglese, francese
Argomenti: Mercati, finanza, banche
Ultimo aggiornamento 30 gennaio 2020
Ultimi articoli di Paolo Paronetto CiviBank cambia pelle per sostenere gli obiettivi di crescita previsti dal piano strategico al 2023, cercando allo stesso tempo di rimanere fedele ai principi del credito cooperativo pur abbandonandone la forma giuridica. Il cda dell'istituto, che si definisce «l'unica banca regionale indipendente
– di Paolo Paronetto
Tornate per la prima volta sopra i livelli precedenti alla pandemia, i listini hanno difeso il traguardo. Il mercato accoglie senza scossoni il verdetto dell'Agenzia europea sul vaccino AstraZeneca. L'euro si rafforza a 1,18 sul dollaro
– di Enrico Miele e Paolo Paronetto
L'operazione si chiuderà entro l'estate. Riviste le stime di gruppo per il 2021 e la guidance 2024, confermato l'aumento di capitale
– di Paolo Paronetto
A preoccupare gli investitori è la struttura dell'azionariato, composta da due classi di azioni, e i dubbi sul trattamento dei lavoratori
– di Paolo Paronetto
Tonfo anche per la Borsa di Istanbul dopo il ribaltone alla Banca centrale. Pandemia e vaccini in primo piano. A Piazza Affari deboli le banche. Lo spread chiude stabile a 96 punti. Wall Street: Dj +0,31%, Nasdaq +1,23%
– di Andrea Fontana e Paolo Paronetto
Le quotazioni, spiegano dalle sale operative, risentono delle indicazioni fornite da Enel sui tempi della cessione del 40-50% di Open Fiber a Macquarie
– di Paolo Paronetto
Quello di Vantage Towers è il collocamento in Borsa più grande degli ultimi 3 anni in Germania. Sul mercato il 20% del capitale della società
– di Paolo Paronetto
L'istituto avrà respiro nazionale grazie all'offerta digital e la presenza fisica sarà limitata ai cinque sportelli esistenti. Si parte con 120 dipendenti ma sono previsti ingressi nel gruppo
– di Paolo Paronetto
Risultati inferiori alle attese. Non ci sarà il dividendo, ma sul 2021 la società si attende ricavi sui 9,4 miliardi (+13%). Bertazzo: «Trattiamo con Cdp-fondi per migliorare l'offerta su Aspi»
– di Paolo Paronetto
L'ipotesi di una aggregazione con Banco Bpm, secondo gli analisti, è resa più concreta dall'accordo tra il Banco e Cattolica in tema di bancassicurazione
– di Paolo Paronetto