Paolo Paronetto, classe 1979, è giornalista professionista dal 2008. Veronese, laureato in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Bologna, dal 2007 lavora nella redazione dell'agenzia Il Sole 24 Ore Radiocor, prima come praticante e poi da redattore ordinario. Si occupa di mercati finanziari e di società quotate italiane, in particolare del settore bancario.
Collabora con Sport 24, per cui scrive di basket Nba e di football Nfl.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, inglese, francese
Argomenti: Mercati, finanza, banche
- 10 agosto 2022
Bper corre ancora in Borsa, +15% dall'annuncio della semestrale
Il titolo beneficia dei dati migliori delle previsioni, dell'annuncio della partnership con Gardant sui crediti deteriorati e dei passi avanti della controllata Carige
Inflazione Usa all’8,5%, più bassa del previsto. Corre Wall Street, Piazza Affari chiude a +1%
Euro sale a 1,03 dollari. Prezzi del petrolio volatili tra il ripristino oleodotto russo verso Est Europa e le alte scorte Usa
- 08 agosto 2022
Le Borse chiudono positive in vista dell'inflazione Usa. Milano ai massimi da due mesi
Secondo un sondaggio della Fed di New York, i consumatori Usa scommettono che il picco sia ormai alle spalle. A Piazza Affari acquisti su Stellantis e Bper, debole Banco Bpm. Petrolio in rialzo, debole il dollaro. Spread a 213 punti
- 05 agosto 2022
Settimana prudente per le Borse europee, Milano maglia rosa con le trimestrali
Nell'ottava, Il Ftse Mib è salito dello 0,8 per cento. Nella seduta di venerdì 5 agosto i listini sono stati frenati dal dato sul lavoro Usa: la disoccupazione è scesa al 3,5% e a luglio sono stati creati più posti del previsto. Gli investitori temono così una Fed più aggressiva sul tassi
- 02 agosto 2022
Le Borse migliorano sul finale ma le tensioni Usa-Cina spingono i listini in rosso. Wall Street chiude negativa
Indici nervosi alla luce della visita a Taiwan della speaker della Camera americana. Attesa per la riunione dell’Opec+ di mercoledì. A Milano trimestrali sotto i riflettori
- 01 agosto 2022
Energy brilla al debutto, 14esima ammissione da inizio anno su Euronext Growth Milan
L'Ipo ha visto il collocamento riservato a investitori istituzionali di 11,375 milioni di azioni a 2,4 euro, per un controvalore di 27,3 milioni. La capitalizzazione di mercato al collocamento era di 147,3 milioni
Intesa Sanpaolo tra le migliori a Milano sulla scia della semestrale
L'utile del trimestre, ancorché in calo annuo, è del 30% superiore alle attese, soprattutto grazie a maggiori ricavi di trading e a rettifiche su crediti inferiori alle previsioni
- 28 luglio 2022
Moncler scatta in Borsa grazie alla trimestrale e al rimbalzo del mercato cinese
Il gruppo ha registrato ricavi e margini migliori delle previsioni. I vertici: al momento nessun segnale di rallentamento della domanda
- 26 luglio 2022
Realizzi sulle banche in Borsa, gli investitori attendono le trimestrali
Previsti aggiornamenti sulla presenza in Russia dei principali gruppi. Dà il via alle danze UniCredit mercoledì prima dell'apertura del mercato
Saipem guida i petroliferi in Borsa sulla scia del rialzo del greggio
Bene anche Eni dopo l'annuncio di una nuova scoperta onshore in Algeria. Gli analisti: conferma del successo della strategia del gruppo
- 25 luglio 2022
«Prossimità e simbiosi con la comunità: carta vincente per le Bcc»
Il presidente della Federazione lombarda del credito cooperativo: All’Europa non chiediamo sconti o favori ma è necessario un trattamento in linea con il principio di proporzionalità
- 04 luglio 2022
Sostenibilità, Volksbank: il 70% del portafoglio in fondi Esg entro il 2023
L’istituto ha messo a punto un sistema premiale per le imprese e i progetti che investono sulla transizione. Finanziamenti in crescita dell’1,2%
- 28 giugno 2022
La fiducia Usa frena i listini, Wall Street in rosso. Borse Ue positive dopo Lagarde
Le riaperture in Cina e la prospettiva di normalizzazione dei tassi Bce hanno sostenuto gli indici Ue. A Piazza Affari resta nella bufera Saipem. Euro in lieve calo sul dollaro, sale il prezzo del petrolio. Lo spread si restringe a 203 punti
- 27 giugno 2022
Mediobanca e Generali perdono terreno, colpite dalla morte di Del Vecchio
Il fondatore di Luxottica è azionista di Piazzetta Cuccia e del Leone di Trieste attraverso Delfin
Intesa Sanpaolo in rialzo dopo il via libera al buyback da 1,7 miliardi
La seconda tranche del programma da 3,4 miliardi verrà lanciata più avanti, prima dell'approvazione dei conti del 2022
- 23 giugno 2022
Intermonte, le Pmi in Borsa battono il listino nell'ultimo mese. Brillano le piccole
Mid Cap in calo dell'8,4% contro il -8,5% complessivo, le Small Cap limitano i danni a -2,8%. Possibile spinta dai Pir alternativi nei prossimi trimestri
- 22 giugno 2022
L’Europa chiude in rosso nel giorno di Powell, a Piazza Affari (-1,4%) Saipem precipita a -21%
Il presidente della Fed ha confermato l'impegno a ridurre l'inflazione alzando i tassi di interesse e definito «molto forte» l'economia americana. In deciso ribasso il petrolio, euro vicino a quota 1,06 dollari. Spread a 200 punti
- 21 giugno 2022
Le Borse Ue si aggrappano a Wall Street e attendono la Fed, Milano chiude a +0,4%. Spread a 202 punti
A Piazza Affari si mette in luce Leonardo grazie alla fusione tra Drs e Rada. L'euro si conferma sopra 1,05 dollari, yen a nuovi minimi dal 1998 contro il dollaro. Rimbalza il petrolio
- 17 giugno 2022
Borse ko nella settimana delle banche centrali, Piazza Affari -3,4% - Europa a corto di gas russo
L'intervento della Bce raffredda lo spread, sceso a 201 punti. Venerdì alta volatilità a causa delle "quattro streghe", le scadenze di future e opzioni su azioni e indici. Exploit finale di Saipem, balzata a +12% in pochi minuti. Powell (Fed) conferma l'impegno a tenere sotto controllo l'inflazione
- 16 giugno 2022
Visco: la Bce alzerà i tassi per evitare che scappi di mano «il genio dell’inflazione»
Negli Usa aumento prezzi per eccesso di domanda, in Europa a causa dei costi dell'energia. Gros-Pietro: sullo spread c'è molta speculazione, la banca centrale fa bene a fermarla. Villeroy: la nostra strategia funzionerà. Firmato impegno per l'educazione finanziaria