- 03 aprile 2022
Si può fare sorpasso
La genetica può essere utilizzata per modificare la fotosintesi delle piante in modo da renderle capaci di assorbire una maggiore quantità...
- 28 maggio 2021
Cancellazioni causa Covid? Compagnie aeree sotto la lente Antitrust
Nel giro di pochi giorni l'Antitrust ha sanzionato Ryanair......
- 14 aprile 2021
Il primo amore somiglia all’ultimo
Nel rapporto tra giovanissimi, spesso fusionale e totalizzante, il mondo esterno scompare dal campo visivo
- 11 aprile 2021
Come capire quanto è efficace (o inefficace) un vaccino?
Le percentuali indicano l’efficacia di AstraZeneca, di Pfizer o di Moderna. Ma cosa ci dicono davvero quelle proporzioni? Ecco come distinguere i dati per farsi un’idea fondata
- 30 marzo 2021
La tenuta psicologica della terza ondata
Durante la prima ondata l'aspetto che più ci ha coinvolto è stato quello sanitario......
- 28 febbraio 2021
Quei bei tempi in cui c’era l’ufficio
La pandemia ha costretto le aziende a un gigantesco esperimento naturale del lavoro decentrato: ma non basta essere connessi per condividere emozioni, idee e soddisfazioni
- 25 gennaio 2021
Una «spintarella» per convincere la gente a vaccinarsi
Il Covid-19 è nuovo sul piano biologico ma conosciamo le implicazioni cognitive, emotive e sociali per incoraggiare gli individui a scegliere di fare la cosa giusta
- 18 luglio 2020
Perché spesso giudichiamo gli estranei in modo sbagliato?
Il giornalista del New Yorker Malcom Gladwell indaga quei meccanismi psicologici che, spesso, ci fanno prendere abbagli
- 10 aprile 2020
Eurogruppo: bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?
L'Europa ha varato nella notte, il pacchetto finanziario piu' corposo della sua storia......
- 30 marzo 2020
La misura giusta della paura
Rischi connessi ai meccanismi che ci portano dalla negazione del pericolo alla sua sottovalutazione fino allo scatenarsi del panico
- 17 marzo 2020
«Keep calm and wash your hands», perché il messaggio di Johnson non poteva funzionare
Mentre il contagio biologico ha i suoi tempi che si possono controllare tenendo le persone lontane le une dalle altre, il contagio dell'angoscia è immediato e globale
- 12 marzo 2020
Le armi della Bce contro il virus
Ampliamento del Qe, nuovo Tltro, allentamento dei requisiti patrimoniali e rinvio degli stress test......
- 11 marzo 2020
Lotta al coronavirus, le misure del governo
Il governo rilancia sui fondi da destinare all'emergenza coronavirus......
- 04 marzo 2020
Coronavirus, paure e pericoli spiegati con l’11 settembre e la guerra di Troia
Le morti sono tutte tragiche, ma non sono tutte uguali. Oggi ci spaventa ciò che non conosciamo, ma per sconfiggere il panico ci servono altre emozioni
- 16 settembre 2019
Pesci pulitori, il business è complesso
Gestiscono duemila sezioni di pulizia giornaliera e classificano i clienti: sono più bravi persino degli scimpanzè
- 24 giugno 2019
Meno si sa più si crede di sapere
La maggioranza degli studenti ha scelto la traccia tratta da un saggio di Steven Sloman e Philip Fernbach