Antifurto per bici / I lucchetti classici
L'antifurto classico da bicicletta urbana ha svariate forme e si divide in due grandi categorie: i lucchetti non rigidi, a catena o con fili di acciaio variamente intrecciati, anche a spirale; e i lucchetti rigidi, comunemente chiamati U-Lock, costituiti da una parte ad arco o ad U che si innesta
Il dramma borghese e l'intima «Nico» parlano italiano
Il cinema italiano è ancora protagonista del weekend in sala: dopo i buoni risultati ottenuti da «L'intrusa» di Leonardo Di Costanzo (uscito due settimane fa) e da «Ammore e malavita» dei Manetti Bros (nei cinema dal 5 ottobre), questa volta è il turno di «Dove non ho mai abitato», la nuova
Diari del Dna socialista
Questo ultimo volume dei diari di Pietro Nenni (1973-1979) è il più interessante per capire quale è stato il suo lascito storico. Ha ragione Paolo Franchi, nella sua prefazione, a sottolinearne i contenuti ideali, perché Nenni ha segnato profondamente la storia del socialismo italiano dagli anni 20
FUMETTI AL FESTIVAL DELLA POLITICA
Ci siamo già persi due giorni del Festival della Politica di Mestre; pardon, quantomeno riportiamo di seguito il programma di questii ultimi tre, a cominciare da stamattina. Intanto, ecco come AFNews ha presentato, giorni fa, i rappresentanti del Fumetto al Festival. Venerdì 9 settembre Ore 11.30 Piazzetta Battisti Gad LERNER, Davide ASSAEL con Arcangelo BOLDRIN Messianismo e Terrorismo Ore 16.00 Piazzetta Battisti Presentazione libri: Umberto CURI e Gianfranco BETTIN Sfidare la pau...
Premio Confindustria Sicilia: dialoghi inediti tra Mimì La Cavera, Andrea Camilleri e i loro sogni infranti
E' il 7 febbraio 2008. La scena si svolge sulla terrazza - che domina una parte meravigliosa della mia Roma - dell'hotel Bernini. All'incontro partecipano Domenico (detto Mimì) La Cavera, Antonello Montante, Andrea Camilleri, Enzo Bianco, Ivan Lo Bello e la giornalista Mariana Bartoccelli di Altamira (giornalista e scrittrice siciliana di impegno civile e politico, pregio e talento, morta l'8 aprile 2013). Nel 2006 Bartoccelli scrisse il libro "Nuvola Rossa - I paradossi che si rincorrono e la ...
Mondo film commission
Una volta qui era tutta Torino. Erano gli anni d'oro in cui Margherita Buy veniva piantata da Luca Zingaretti e perdeva la testa per Goran Bregovi? sullo sfondo di Piazza Carignano (1.I giorni dell'abbandono, Roberto Faenza, 2005); in cui Elio Germano sollevava finte erezioni e vere ghignate un
Quanti errori nel Great Game
Il saggio di Eugenio Di Rienzo dedicato ai rapporti tra l'Afghanistan e le Grandi potenze dal 1914 al 1947, si apre con alcuni stimolanti interrogativi sulle
Eva Riccobono madrina della 70esima Mostra del cinema di Venezia
L'attrice Eva Riccobono sarà la madrina delle serate di apertura e di chiusura della 70. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Eva Riccobono aprirà la 70. Mostra nella serata di mercoledì 28 agosto, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido), in occasione della cerimonia di inaugurazione, seguita dalla proiezione in 3D del film di apertura (fuori Concorso) Gravity, diretto da Alfonso Cuarón e interpretato da Sandra Bullock e George Clooney, una produzione Warner...
Premio Agnes con borsa di studio e spirito Rai
Dopo la carta Grillo il Pd si prepara alla battaglia per la leadership
Leggi contro la corruzione e la mafia; conflitto di interessi; costi e sobrietà della politica; interventi immediati sull'urgenza sociale; interventi positivi
1-10 di 33 risultati