I direttori del personale promuovono lo smart working
Secondo lo studio Gidp-Abbrevia, la stragrande maggioranza degli Hr manager non ha riscontrato problemi con il lavoro da remoto dei dipendenti, ma molti ritengono utili i controlli
Intesa Sanpaolo, ok alla maxistaffetta generazionale: 5mila uscite volontarie, dentro 2.500 giovani
Usciranno 5mila bancari, dirigenti inclusi, con percorsi volontari, in parte con l'accesso al Fondo di solidarietà di settore, in parte sfruttando Quota 100
Sos emergenza nelle imprese: solo il 26% chiama i consulenti
In pochi hanno fatto ricorso allo studio legale esterno per gestire la cassa integrazione o lo smart working. Più confusa l'interpretazione dello stop ai licenziamenti
Pensioni quota 100, i settori più colpiti dalla scuola alle banche
Scuola, banche, commercio, artigianato. Dietro le 142mila le domande presentate al 3 giugno all'Inps per quota 100, l'uscita anticipata dal lavoro con 62 anni di età e 38 anni di contributi, ci sono in primis lavoratori iscritti nel 36% dei casi (51.644) alla gestione lavoratori dipendenti e nel
E' lo studio 02ARCH il vincitore del concorso House-in-Milanosesto
Quella presentata da Ettore Bergamasco, Andrea Starr Stabile, Laura Colosi, Martina Cicolari, Francesca Ambrosi ed Enrico Serventi dello Studio 02Arch di
Società di welfare, si cercano giovani per gestire i piani
Tra vantaggi fiscali e nuove esigenze dei lavoratori, se c'è un settore su cui tutti scommettono è quello del welfare aziendale. Dalla previdenza integrativa alle convenzioni con la palestra più vicina all'ufficio, passando per asili nido e buoni acquisto, il mondo dei cosiddetti flexible benefits
Talentuosi e disoccupati: perché i giovani «ultra-qualificati» fanno fatica a trovare lavoro
Nel 2009, in uno studio sulla «lunghezza della transizione scuola-lavoro», Eurostat aveva provato a quantificare il periodo medio di attesa tra fine degli studi e primo impiego. I fanalini di coda? Grecia, Cipro e Italia: tutti e tre con un tempo medio di assunzione sopra i 10 mesi, contro la media
Il direttore del personale? In Italia è uno «stakanovista consapevole»
Quanto lavora, e come lavora, il direttore Hr in azienda? Qual è l'impegno di chi, per incarico e missione, deve gestire le risorse umane all'interno dell'organizzazione? Ad affrontare il tema, sicuramente stimolante considerata la particolarità della figura manageriale finita sotto indagine, ci ha
Ubi vara la staffetta generazionale
Sul fronte sindacale, il gruppo Ubi chiude il 2015 con un accordo all'insegna dei giovani e del ricambio generazionale. E del risparmio sul costo del lavoro.
Per Ubi accordo su 1.277 esuberi
Cinquecento con il fondo di solidarietà e 777 uscite volontarie e ricollocamenti
1-10 di 31 risultati