Crisi di governo, conta sui numeri in Senato. Zingaretti: appello ai costruttori. Renzi: obiettivo non è via Conte
Assist per Conte da Paola Taverna del M5S: «Preparato, responsabile, onesto, educato, stacanovista, mediatore, con una visione per l'Italia e con l'obiettivo di ricostruire il Paese per il bene di tutti.
M5S, votazioni in due tempi entro novembre. Intanto si tratta con Casaleggio per sganciare Rousseau
Prima si deciderà la forma della leadership, poi i nomi. L'ipotesi di un direttorio con tutti i big. Aperta la trattativa con il manager milanese perché si trasformi in fornitore di servizi
M5S, ipotesi Stati generali il 7-8 novembre per scegliere la nuova leadership
Si va verso la conferma della terza opzione tra quelle proposte dal reggente: entro metà ottobre le assemblee territoriali e un comitato a supporto del capo politico per organizzare l'assise
Casaleggio e Di Battista pronti allo strappo, il gelo dei big: battaglia legale alle porte?
L'erede del cofondatore attacca il «partitismo» e minaccia di staccare la spina a Rousseau. Il Comitato di garanzia insorge. Lo spettro di una disputa in tribunale sull'uso del simbolo
Tensioni interne ai Cinque Stelle, Crimi: tre ipotesi di nuova leadership
Il primo scenario prevede la votazione, su Rousseau, di un capo politico unico. Il secondo una leadership collegiale, da votare sempre online ma con previo cambio di Statuto. Il terzo scenario porta ad un percorso, che parte dai territori, per gli Stati Generali. M5S: su proposte Crimi consultazione gruppi via mail
Tutti contro Crimi «il temporeggiatore»: le correnti M5S invocano il congresso subito
Sia l'ala governista di Di Maio, Fico e Taverna sia il gruppo vicino a Di Battista chiedono di convocare subito gli Stati generali e accusano il reggente di tergiversare
Di Maio si riprende la scena, ma il M5S non può più vivere di sola antipolitica
Occhi puntati sugli Stati generali e sulla nuova leadership, in cerca di un'agenda che possa ridare slancio e fermare la balcanizzazione
Nasce il correntone Di Maio per blindare Conte e frenare Casaleggio
La tregua per rafforzare il premier e l'asse con il Pd, resta il nodo delle elezioni regionali
Salva Stati, il M5S più vicino al sì ma attende un segnale da Conte
Il Pd in pressing: «Ogni giorno sprecato è imperdonabile». I dati sui contagi impongono scelte rapide e il no granitico dei pentastellati degli scorsi mesi si è ammorbidito
Da Grillo a Di Maio, chi decide nel M5S
Armistizio fragile in vista degli stati generali. Resta centrale l'ex capo politico. Fibrillazioni Pd: Gori apre il dibattito su Zingaretti. Stop di Franceschini
1-10 di 109 risultati