Marcinelle, quando gli italiani erano minatori in Belgio: 63 anni fa la tragedia
L'8 agosto ricorre l'anniversario del disastro che aprì gli occhi sulle orribili condizioni di vita degli immigrati italiani in Belgio. Nel 1956 l'esplosione nella miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle uccise 262 minatori, tra i quali 136 italiani. Riproponiamo l'articolo pubblicato in occasione del 60° anniversario della tragedia
Eravamo minatori a Marcinelle
La miniera di carbone di Bois-du-Luc, una delle più antiche del Belgio, è ormai chiusa dal 1973. Ma la città operaia, situata tra Mons e Charleroi, continua a suscitare innegabili emozioni. Costruito tra il 1838 e il 1853, il sito è rimasto inalterato. Il pozzo è chiuso. I minatori mancano ormai da
1956: Come la tragedia di Marcinelle ha cambiato la cultura belga
LETTERA DA LA LOUVIE'RE La miniera di carbone di Bois-du-Luc, una delle più antiche del Belgio, è ormai chiusa dal 1973. Ma la città operaia, situata tra Mons e Charleroi, continua a suscitare innegabili emozioni. Costruito tra il 1838 e il 1853, il sito è rimasto inalterato. Il pozzo è chiuso. I minatori mancano ormai da quarant'anni. Eppure sembra quasi che la fabbrica, la chiesa, la scuola, e soprattutto le abitazioni a schiera in pietre scure siano disabitate per il fine settimana; e che lun...
Affaritaliani festeggia i 20 anni con il restyling del sito e la nuova funzionalità fullscreen
Un grande party nell'unico salotto con il cielo di cristallo di Milano, tra la skyline mozzafiato dei grattacieli al tramonto e le guglie del Duomo quasi a portata di mano. E' iniziata così, sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II, alla TownHouse Hotels, la festa per i vent'anni di
Belgio, morta all'età di 86 anni la regina Fabiola
La regina Fabiola del Belgio è morta all'età di 86 anni, nel Castello Stuyvenberg di Bruxelles. Lo comunica il Palazzo Reale. Fabiola, il cui nome completo era
Belgio: Alberto II abdica, Filippo è re
Alberto II ha abdicato in favore del figlio Filippo, che così diventa il settimo re del Belgio. Alberto ha firmato l'atto di abdicazione nel corso di una
La Capannina, simbolo della "nuova" Italia
Da Eugenio Montale a Simona Ventura, gli 80 anni del più celebre locale della Versilia