Architetto e giornalista. Veneta, vive a Roma. Laureata all'Università Iuav di Venezia. Dal 2004 ha contribuito alla nascita e alla crescita del settimanale specializzato dedicato all'architettura, supplemento di “Edilizia e Territorio”. Professionista dal 2008, dal 2014 è co-fondatore della società PPAN, piattaforma di comunicazione e networking per il costruito.

Scrive per la carta e per il web, informazioni e storie su tutto ciò che ruota intorno al mondo della progettazione, con particolare attenzione alle trasformazioni urbane e alla ricerca di nuovi talenti.

Tra le pubblicazioni l’instant book “Expo Milano 2015. Chi, Cosa e Perché” (2015) e il libro “Scali Milano. Progettare la trasformazione” (2018).

Luogo: Roma

Lingue parlate: italiano, inglese

Argomenti: architettura, città

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 05 luglio 2023
    Cresce del 40% il mercato immobiliare alberghiero in Italia

    Casa

    Cresce del 40% il mercato immobiliare alberghiero in Italia

    Il rapporto 2023 a cura di Scenari Immobiliari evidenzia, nel 2022, un incremento del fatturato di 3,5 miliardi. Ottimi i risultati del segmento lusso, impatti positivi nel nostro Paese sia nel mercato degli alberghi sia in settori affini come la locazione breve.

  • 04 luglio 2023
    Alle porte di Milano, nasce il nuovo progetto residenziale Quinto Garden

    Casa

    Alle porte di Milano, nasce il nuovo progetto residenziale Quinto Garden

    Una sessantina di appartamenti in cui il design si coniuga con efficienza energetica, una proposta articolata di verde e servizi di qualità

  • 30 giugno 2023
    Cresce la diversificazione sul mercato dell’abitare

    Casa

    Cresce la diversificazione sul mercato dell’abitare

    Secondo Savills il 43% degli investimenti nel segmento living in Italia nel 2022 si è focalizzato sul multifamily. Insieme a studentati, co-living e senior housing rappresentano le diverse declinazioni del mercato dell’abitare. Se ne è discusso in un evento organizzato da Dla Piper. Ma saranno centrali il tema dell’affordability e dei costi di costruzione

  • 23 giugno 2023
    Italiacamp recupera lo storico marmificio di via Papareschi a Roma

    Casa

    Italiacamp recupera lo storico marmificio di via Papareschi a Roma

    Si tratta di oltre 1.600 mq di superficie che, dal 1929 al 2022, sono stati sede dell’Opificio Ditta Medici, storica famiglia che ha legato la sua vita a quella del marmo. La riqualificazione, da 5 milioni di euro, si inserisce in un’azione più ampia e in corso nella Capitale di rifunzionalizzazione di immobili storici

  • 20 giugno 2023
    Tor Marancia, via libera alla riqualificazione

    Casa

    Tor Marancia, via libera alla riqualificazione

    Un investimento privato dell’ordine dei 55 milioni di euro (di cui 40 per l’operazione immobiliare e il resto in oneri e opere di urbanizzazione) promosso da Impreme spa, con un 15% di residenze destinato all'edilizia sociale pubblica e un cantiere che raggiungerà il traguardo nei prossimi 30 mesi

  • 15 giugno 2023
    I geometri italiani alla sfida della «casa green»

    Casa

    I geometri italiani alla sfida della «casa green»

    Gli incentivi all’edilizia hanno rilanciato ruolo e redditi della categoria, che punta a una sintesi tra le competenze essenziali tecnologiche dei giovani profili con quelle collaudate dei senior

  • 06 giugno 2023
    La sinergia Coima-Abilio per accelerare le vendite digitali di immobili «prime»

    Casa

    La sinergia Coima-Abilio per accelerare le vendite digitali di immobili «prime»

    La società di Manfredi Catella è entrata nell’azionariato della proptech con il 18% del capitale e ha conferito il 100% di Residenze Porta Nuova (RPN). Obiettivo, una sinergia operativa e commerciale su scala nazionale, per commercializzare immobili residenziali di qualità, con una pipeline potenziale di progetti del valore di oltre un miliardo di euro

  • 02 giugno 2023
    Hotel, via ai lavori per il Langham Venice

    Casa

    Hotel, via ai lavori per il Langham Venice

    L’hotel cinque stelle lusso – su progetto di Matteo Thun & Partners – avrà 133 camere, di cui 30 suite. Acquisito da Rio dei Vetrai srl, società di proprietà della Great Eagle Group, nel 2019 per circa 32,5 milioni di euro, la consegna dell’opera è prevista per il I trimestre 2026

  • 30 maggio 2023
    Ddl affitti brevi: «Minimo due notti nei comuni turistici e sanzioni agli abusivi»

    Casa

    Ddl affitti brevi: «Minimo due notti nei comuni turistici e sanzioni agli abusivi»

    Il disegno di legge Santanchè – condiviso con gli operatori del settore – punta su un codice identificativo nazionale e a disciplinare la figura dei property manager. Obiettivo, restringere il Far West delle locazioni brevi

  • 22 maggio 2023
    Via libera al bando unico per i due «waterfront» di Serenissima e Chioggia

    Notizie Bandi

    Via libera al bando unico per i due «waterfront» di Serenissima e Chioggia

    L'Autorità di Sistema Portuale Mare Adriatico Settentrionale ha avviato una gara per riqualificare il frontemare di Venezia centro storico e di Chioggia