Migranti, nel 2020 del coronavirus gli sbarchi sono tornati ad aumentare
Tra i richiedenti comunità già numerose e radicate sul territorio nazionale: Pakistan (5.681 domande), Bangladesh (4.275), Cina (3.893), Marocco (3.663), Egitto (3.146), Albania (2.382), India (2.354) e Perù (1.788).
Kenya, una startup vuole trasformare le locuste in ricchezza
La donna ha spiegato di essersi ispirata a un progetto simile in Pakistan, supervisionato dal locale Agricultural Research Council e gestito dallo stato.
Imprenditori stranieri: la crescita 2020 (+2,3%) batte il virus. In testa europei dell'Est e cinesi
In crescita anche Nigeria (+8,2%), Pakistan (+5,1%), ed Egitto (+3,8%).
Pandemie nella storia, ovvero quando il pericolo stava nel ratto!
L'arrivo dei vaccini consentì di farla finita con almeno due malattie spaventose: il micidiale vaiolo e la poliomielite (ormai presente solo in Afghanistan e Pakistan).
Così il vaccino è diventato la nuova misura della potenza geopolitica
Tra Usa, Cina, Russia e Europa una partita tra diversi modelli di sviluppo e sfere di influenza
Guardare indietro ma con occhi sinceri
La "distorsione retrospettiva" ci induce a credere di aver indovinato l'evoluzione di un fatto. Ma perché la utilizziamo?
«Una persona perbene»: Obama racconta Biden nella sua autobiografia
Alla vigilia dell'insediamento del nuovo presidente, molto istruttivo è il libro in cui l'ex presidente racconta la propria esperienza con il «vecchio Joe» come vice
Un asse Usa-India per contenere le ambizioni geopolitiche cinesi
Le grandi democrazie della regione indo-pacifica sembrano determinate a porre un freno all'espansionismo territoriale di Pechino
Sull'Everest, e di corsa!
Scott Ellsworth ripercorre le conquiste himalayane, quando piantare la bandiera per primi voleva dire aumentare il peso sulla scena internazionale
Servono mappe di densità della popolazione?
08 Sappiamo che la densità abitativa è un fattore determinante per studiare la diffusione delle epidemie virali. La rappresentazione di questo indice però non è sufficiente per mappare le aree più a rischio. Servirebbero strumenti in grado di tenere conto del reale affollamento delle persone negli aree abitative distinguendo tra luoghi pubblici e luoghi privati. In questo modo si potrebbe costruire una scala di pericolosità molto dettagliata. La Commissione europea ha aperto un dataset con le i...
1-10 di 2378 risultati