Le tre facce del nord in trasformazione
A ogni passaggio importante nella storia del Paese, e questo lo è, riappare l'eterno dualismo tra Nord e Sud. Dopo essere andato per microcosmi nelle città distretto e nelle città medie passando per Milano, mi accorgo di aver raccontato un pezzo di Nord in metamorfosi. Una volta tra Nord e Sud si
Inquinamento, si potrebbero prevenire 51.213 decessi all'anno per l'esposizione a PM2,5
Copy: Copy: Mortalità COVID - Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram Un recente articolo apparso su The Lancet Planetary Health ha stimato maggiori oneri di mortalità prevenibili per PM2 5 e NO2 rispetto alle precedenti valutazioni condotte a livello europeo. I ricercatori hanno calcolato che una percentuale considerevole di morti premature in oltre 1.000 città europee potrebbe essere evitata ogni anno riducendo le concentrazioni di inquinamento atmosferico, in particolare portandole...
Quante morti premature in meno avremmo se abbattessimo davvero le emissioni?
Copy: Copy: Mortalità COVID - Il Sole 24 Ore - Cristina Da Rold Infogram Un recente articolo apparso su The Lancet Planetary Health ha stimato maggiori oneri di mortalità prevenibili per PM2 5 e NO2 rispetto alle precedenti valutazioni condotte a livello europeo. I ricercatori hanno calcolato che una percentuale considerevole di morti premature in oltre 1.000 città europee potrebbe essere evitata ogni anno riducendo le concentrazioni di inquinamento atmosferico, in particolare portandole...
Sorpresa. Perché il lockdown non ha ridotto (molto) lo smog
La clausura sanitaria ha diminuito alcune fonti di inquinamento. Ma la maggior parte di esse non dipende dalle norme antivirus - per esempio le produzioni agricole o il trasporto delle merci - oppure si è solamente spostata
Carne: dalla produzione al piatto, il falso mito del cibo a chilometro zero
Filiere efficienti rendono molto competitivo il prodotto che arriva dall'estero, a discapito della valorizzazione della carne italiana, che si distingue per un sistema di pascolo e di ingrassamento controllato e di qualità
Perché ci sarà bisogno di uno sviluppo ecologico
La pandemia non arriva come una maledizione dall'alto, ma come esito drammatico del modello di sviluppo predatorio. La coincidenza tra le aree più infette e le aree più popolose, inquinate e dense, in Italia come all'estero, è impressionante. Alcuni studi in corso di approfondimento segnalano come
Dai tempi eroici al carbonio: la storia della «Ferrari delle biciclette»
Amico di Enzo Ferrari: convinto che la bici fosse la «macchina perfetta», spinse Colnago sulla strada dell'innovazione
Caro Econopoly, questo virus fa salire la febbre anche dell'anima
L'autore di questo post è Jacopo Giliberto, giornalista dal 1982. Portavoce di due ministri dell'ambiente negli anni 2012 e 2013 - Caro Econopoly, torno a lei e ai suoi amati lettori per esprimerle alcune mie considerazioni sulla causa dell'epidemia ancora in corso. No, caro signor Econopoly; non ho competenze per presentare risposte; né scriverò quale può essere la causa del fenomeno. Sto solamente cercando di leggere il fenomeno coronavirus in trasparenza per capire la società. Riassumo ne...
Perché l'inquinamento da Pm10 può agevolare la diffusione del virus
La correlazione evidenziata dall'analisi dei dati delle Arpa congiunta ai numero dei contagiati: il Pm10 agirebbe da vettore del virus
Lombardia, l'altra faccia dello smog: inquinamento in calo da 20 anni
Greenpeace avvisa che gli allevamenti intensivi di bestiame sono produttori feroci di polveri fini nell'aria ben più di fabbriche, auto e traffico sulle strade
1-10 di 104 risultati