Pablo Picasso
Trust project- 17 marzo 2025
Quel Cedro del Libano segreto all’Hotel De Russie
Tutto ruota intorno allo splendido Cedro del Libano che pare accarezzare e coccolare con il suo braccio anche la serra de Le Jardin, il ristorante dell’Hotel De Russie. Prenotare un tavolo per la colazione in questa sorta di giardino d’inverno, oltre a gustare le brioche dolci e la frutta esotica,
- 22 febbraio 2025
Rassegna Stampa Europa del 22 febbraio 2025
Rassegna Stampa Europa del 22 febbraio 2025
- 23 gennaio 2025
Gli intellettuali per un mondo migliore
Recentemente ho preso un volo da Parigi a Osaka. Lo schermo di bordo che mostrava la rotta del nostro aereo rifletteva lo stato del mondo nel 2024: l’aereo procedeva a zig-zag dalla Francia all’Austria, sorvolando la Romania, la Turchia, la Georgia, il Turkmenistan, il deserto del Gobi in Cina, per
- 17 gennaio 2025
Arrivano le fotografie di George Hoyningen-Huene a Palazzo Reale
A Palazzo Reale rimangono ancora dieci giorni per “ascoltare” il Grido interiore di Munch (la mostra dedicata al tormentato artista norvegese terminerà il prossimo 26 gennaio), così come per ripercorrere l’avventura straniera, soprattutto francese, di Pablo Picasso. L’obiettivo è puntato anche qui
- 12 gennaio 2025
Tra medicina e arte
Raccontare la medicina con le parole della letteratura e le immagini d’arte. Ne parliamo nella prima parte del programma con Alberto Mantovani e Claudio Longhi, un medico immunologo e un regista e uomo di teatro, autori dl libro, Breve storia letteraria e artistica della medicina (La nave di Teseo).Nella seconda parte le recensioni dei libri: - I promessi sposi di Alessandro Manzoni, illustr. da Daniele Catalli(24Ore Cultura, 480 pp., € 32,00)- La notte brava di Kant e Casanova di Daniele Archibugi(Neri Pozza, 144 pp., € 17,00)- Alfabeto Casanova. Episodi della mia vita scelti, tradotti e commentati da Gianluca Simeoni e Antonio Trampus(Mondadori, 424 pp., € 14,00)- Le memorie di Casanova a cura di Piero Chiara(Mondadori, € 80,00)- Le memorie di Casanova a cura di Giorgio Brunacci(Garzanti, € 80,00)- Vite incendiarie Amori proibiti e anime dannate di Daniela Musini(Piemme, 416 pp., € 19,90)- Lettere inglesi di Voltaire, a cura di A. Gurrado, N. Cronk(Silvio Berlusconi editore, 268 pp., € 20,00)- Sulla letteratura tedesca di Federico II, trad. e cura di Riccardo Campi(Castelvecchi, 146 pp., € 17,50).Il confettino di questa settimana: - Un salame nello spazio e altri scherzi da scienziati di Vito Tartamella(Dedalo, 176 pp., € 16,00)
- 08 gennaio 2025
Francia, Germania e Spagna contro Trump sulla Groenlandia: frontiere inviolabili
Il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot - proprio nel giorno della visita del Segretario di stato americano uscente, Antony Blinken - esorta la Commissione europea ad agire «con la più grande fermezza»’ contro le ingerenze straniere. Il riferimento è alle dichiarazioni del miliardario
- 05 dicembre 2024
Al Mart di Rovereto per Etruschi nel 900
Etruschi nel 900 è la mostra ospitata dal Mart di Rovereto dal 7 dicembre al 16 marzo 2025 e che con un seguito alla Fondazione Luigi Rovati Milano dal 2 aprile al 3 agosto 2025 guiderà il visitatore in un percorso che racconta in oltre 200 opera la riscoperta dell’antica arte italica nel corso del
- 24 novembre 2024
New Delhi, polmone malato del mondo
New Delhi oltre 60 volte sopra i limiti di smog secondo l’OMS. Ci colleghiamo con Marco Masciaga, corrispondente da New Delhi per Il Sole 24 Ore.La “Banana” di Cattelan, opera quantomeno controversa, è stata venduta all’asta per oltre 6 milioni di dollari. Il nuovo proprietario ha dichiarato che mangerà il frutto che la compone a breve. Torna a trovarci Roberta Scorrarese, giornalista culturale del Corriere della Sera.Infine, non manca la nostra consueta rubrica "Fake Views" con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 15 novembre 2024
Il Moderno e il Contemporaneo si difendono a Hong Kong e Shanghai
Le prime due aste serali di arte moderna e contemporanea, dopo le elezioni nazionali statunitensi, si sono svolte a Hong Kong e a Shanghai con risultati contrastanti. Tuttavia i tassi di vendita registrati negli appuntamenti serali sono stati superiori all’85% un esito di tutto rispetto, anche se,
- 08 novembre 2024
Supera il milione la prima opera d’arte creata da un robot
Il ritratto del matematico inglese Alan Turing è diventato la prima opera d’arte realizzata da un robot umanoide ad essere venduta all’asta, raggiungendo giovedì 7 novembre la cifra di 1,08 milioni di dollari a New York. Intitolato «AI God. Portrait of Alan Turing», il ritratto di 2,2 metri, è
- 24 ottobre 2024
Capolavori del disegno moderno e contemporaneo a Palazzo Zabarella
Visitare una mostra di disegni e opere su carta? I musei non possono esporli alla luce e all’aria, per intrinseca fragilità. Da decenni piccole sezioni su carta completano le monografiche dei maestri, alla fine del percorso. A Palazzo Zabarella, a Padova, grazie al Musée de Grenoble, accade il
- 04 ottobre 2024
Nella Spagna verde un viaggio lento tra Paesi Baschi e Cantabria
C’è un’espressione che accomuna Paesi Baschi, Cantabria, Asturie e Galizia, ed è Spagna verde. È questa infatti la tonalità principale che più caratterizza la natura rigogliosa e il paesaggio rurale delle quattro regioni del nord del paese iberico, e che si mescola, come su una tavolozza, al colore
Puoi accedere anche con