Morto Ovidio Jacorossi, imprenditore e mecenate
L'azienda di famiglia specializzata nella distribuzione di petroli fu protagonista negli anni del boom. Grande collezionista d'arte, a ottobre di quest'anno aveva inaugurato a Roma ilMuseo Musia a Via dei Chiavari
Apre i battenti a Roma «Musja», nuovo spazio per l'arte contemporanea
Si parte con la mostra «The Dark Side. Chi ha paura del buio?», curata da Danilo Eccher, in cui gli artisti indagano nuove prospettive attraverso l'oscuritą
Ovidio Jacorossi trasforma l'associazione in Museo
Nata nel 2017 per iniziativa di Ovidio Jacorossi, Musia č stata una realtą associativa senza scopo di lucro, con l'obiettivo di promuovere l'arte contemporanea, associata ad una S.r.l. dedicata alla vendita di opere d'arte. Oggi il noto imprenditore e collezionista romano, amministratore Unico
Musia, a metą tra spazio d'arte contemporanea e galleria. Parola di Ovidio Jacorossi
Un area di 1.000 metri quadrati la cui ristrutturazione č costata 1 milione e mezzo di euro e contenente due realtą, una associativa senza scopo di lucro, e l'altra, invece, prettamente impostata sulla vendita. Musia, nuovo spazio per l'arte contemporanea, sarą operativo dal prossimo ottobre, a
Pił coraggio per la Grande Brera
Fuoco rigenerante sull'arte di Schifano, Cucchi, Sartorio...
Materie sintetiche, effimere, degradabili. Plastiche, juta e colori acrilici contro la retorica della durata. L'arte contemporanea non vuole rattoppi, intervent