Otto Dix
Trust project- 20 gennaio 2025
Chemnitz 2025: così la «città di Marx» diventa Capitale europea della cultura
Minatrice, operaia, borghese, poi comunista e postcomunista, ma sempre artigiana e artista: ha almeno sette anime e sette vite come i gatti la sorprendente Chemnitz, gioiello nascosto nell’ex Ddr che merita la conquista a sorpresa del titolo di Capitale europea della Cultura, quarta nella storia
- 11 dicembre 2024
Come uno stuntman
"Rimettiamo il pulmino sulle quattro ruote e si valutano i danni: fiancata lato guida completamente “piallata”, finestrino rotto e specchietto retrovisore staccato". Correva l'anno 1976. Sul furgone capottato ci sono cinque minorenni e un unico maggiorenne neopatentato. Ma come se nulla fosse, lo rimettono dritto e proseguono il viaggio. Fino a quando incontreranno un carabiniere, incredulo. E poi la storia dello stuntman canadese Kenny Powers, e della sua vita ad alta velocità.PlaylistInstant Crush - Daft PunkThe Youth - MGMTStuntman - KasabianReckless Serenade - Arctic MonkeysVita spericolata - Vasco Rossi Crushed - Cocteau Twins
- 30 luglio 2024
Germania fra le due guerre. La Nuova Oggettività in mostra al Leopold Museum
Il periodo fra le due guerre fu per la Germania un laboratorio socio-politico, con la Repubblica di Weimar, ma rappresentò anche un fruttuoso tempo di sperimentazione artistica. A lungo messo in ombra dall’Espressionismo nella percezione dei posteri, il movimento della Nuova Oggettività fu
- 02 ottobre 2023
Valentino, collezione fresca e oltre i cliché. La tribù di Demna sfila da Balenciaga
Tra i nuovi talenti interessanti l’italiana Veronica Leoni, in arte Quira, già finalista dell’Lvmh Prize
- 02 dicembre 2022
Una settimana in Sudtirolo tra neve e lusso in alta quota
In quattro hotel del Gruppo Belvita, che ha puntato su un’offerta di alta qualità fra benessere e montagna: ecco come mixare sci, cucina gourmet, castelli e sentieri fatati
- 30 settembre 2022
Berlino celebra Donatello e i Surrealisti
L’agenda autunnale vede la capitale tedesca tra le protagoniste del panorama europeo con mostre d’eccezione
- 08 ottobre 2021
Il collezionismo secondo Letizia Moratti è una dote di sostenibilità
Dalla fondazione della Comunità di San Patrignano a una raccolta esposta in due palazzi di Rimini. E tre premi per sostenere i giovani talenti italiani.
- 20 maggio 2020
Riapertura in ordine sparso per i musei viennesi
In Austria con la fase 2 sono poche le istituzioni museali che hanno riaperto dal 15 maggio
- 20 giugno 2019
Brusca frenata dell’arte moderna da Christie’s Londra
Ad un mese dal successo delle aste di Maggio a New York, il mercato dell'arte impressionista e moderna subisce una battuta d'arresto nella prima asta serale del tradizionale periodo estivo a Londra. Il catalogo proposto daChristie's la sera del 18 giugno presentava solo 34 lotti, ridottisi a 31
- 28 gennaio 2019
Viaggio nelle Fiandre alla scoperta di Bruegel
Poco più di cinquanta opere sono sopravvissute di questo grande artista eppure anche i più distratti visitatori di museo contemporanei riconosceranno come familiari i suoi paesaggi, i suoi soggetti religiosi, i suoi contadini. Nessuna scelta di rottura eppure quadri rivoluzionari in mano a un genio
- 08 settembre 2017
L’arte di Weimar alla Tate Liverpool
Poche mostre riescono a dare una nuova interpretazione di un periodo storico e artistico conosciuto e iperstudiato. “Ritratto di una nazione: Germania 1919-1933”, alla Tate di Liverpool, centra questo difficile obiettivo con l'inedito abbinamento di due straordinari artisti della Germania di Weimar.
Puoi accedere anche con