E' morto Ugo Gregoretti, il «cialtrone inguaribile», padre della tv intelligente
Fu autore di «Controfagotto», «Il Circolo Pickwick» e «Romanzo popolare» . Si dedicò al documentario politico, allestì più di 50 spettacoli teatrali e diresse dal 1985 all'89 il teatro Stabile di Torino
Premio Campiello: scelti i 5 finalisti
Sono state sufficienti tre votazioni alla Giuria dei Letterati presieduta da Ottavia Piccolo per scegliere la cinquina finalista della 55/a edizione del Premio Campiello, concorso di letteratura italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto. La cerimonia si è
Ottavia Piccolo e Ambra Angiolini: "7 minuti" a Tokyo. Il film di Michele Placido in concorso al TIFF
TOKYO - Entrambe per la prima volta in Giappone, Ottavia Piccolo e Ambra Angiolini presentano al pubblico del Tokyo International Film Festival (TIFF) il film di Michele Placido "7 minuti" in cui per la prima volta hanno recitato insieme. Il film è tra i 16 in lizza nel concorso ufficiale ed è
Meryl Streep apre il Tokyo Film Festival.In concorso Michele Placido con «7 Minuti»
Film in concorso e membri in giuria: e' più spiccata del solito la presenza italiana alla 29esima edizione del Tokyo International Film Festival (TIFF), aperta da Meryl Streep - proveniente dal Festival di Roma - con "Florence Foster Jenkins". L'attrice americana e' stata protagonista anche del Red
In 7 minuti il palcoscenico di Placido per diritti e lavoro
Undici donne, tra operaie e impiegate, di diverse nazionalità, al tavolo di una trattativa di lavoro. Sono le protagoniste di 7 minuti, il film di Michele Placido, che ha ottenuto una lunghissima standing ovation alla prima proiezione alla Festa del Cinema di Roma. Nel cast undici bravissime
A Milano l'ultimo saluto a Dario Fo. In migliaia sotto la pioggia
Un funerale di arte e di politica per il Nobel Dario Fo a Milano che si è chiuso con la canzone Bella Ciao, con il figlio Jacopo a pugno chiuso che dice «grazie compagni, grazie» e Beppe Grillo che invita «a fare un po' di silenzio su Dario». Sono tanti i cittadini che oggi hanno portato l'ultimo
Festa del cinema di Roma, tutti i film della Selezione Ufficiale
Sono 45 i film e documentari nella Selezione ufficiale della Festa del cinema di Roma, di cui quattro dello spazio "Tutti ne parlano" e tre in collaborazione con Alice nella città. Gli spettatori saranno protagonisti dell'undicesima edizione della Festa del cinema assegnando il Premio del pubblico
Scivolare sulla risata
Non c'è niente di più comico dell'infelicità, altrui naturalmente; lo diceva persino il serissimo Samuel Beckett. Sarà per questo, forse, che il logo dell'unico festival italiano dedicato all'umorismo, alla comicità e alla satira è una buccia di banana, su cui uno cade e su cui un altro ride.
Da Emma Stone a Felicity Jones, ecco le attrici su cui puntare
Belle e brave: quali saranno le attrici più osannate della prossima stagione cinematografica?Per stilare un elenco si può partire da Emma Stone, pronta a calcare il tappeto rosso durante la serata d'apertura della Mostra di Venezia per «La La Land», film di Damien Chazelle che la vedrà recitare
7 minuti per la battaglia dei diritti di Ottavia Piccolo
Undici operaie chiuse nello spogliatoio di una fabbrica per decidere del destino di altre duecento. Una lunga notte. Un doloroso scontro, non più per salvare il posto di lavoro, ma per difendere i diritti acquisiti. Il nodo sta in un pugno di minuti, sette. Stefano Massini è partito da un fatto di
1-10 di 17 risultati