Quello che non sapete e non avete mai osato chiedere di "Alien"
Finalmente in Italia il libro dedicato al making of del film che ha portato l'horror oltre l'atmosfera
I 10 film dell'anno, «Mank» e gli altri
Ecco la nostra top ten dei migliori film usciti in Italia nel corso del 2020, in sala oppure in streaming
«Mank», la genesi di «Quarto potere» in un film imperdibile
Arriva su Netflix uno dei titoli più attesi dell'anno: David Fincher racconta Herman Mankiewicz, sceneggiatore che ha firmato il copione del capolavoro di Orson Welles
Pier Paolo Pasolini, 45 anni fa la morte
In occasione dell'anniversario della sua morte, avvenuta il 2 novembre del 1975, ripensiamo al Pasolini regista e alla sua ricca filmografia
Arte e cinema: tutte le proiezioni a Tivoli nell'incanto Unesco di Villa Adriana e Villa d'Este
Cinema in un luogo incantevole come il parco artistico di Tivoli, un vero gioiello Unesco alle porte di Roma. Di seguito la nota Dal 16 al 27 settembre 2020, l'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este, siti dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, ospitano la seconda edizione di Villae Film Festival, rassegna di film in cui l'arte, nelle sue molteplici possibilità espressive, è protagonista del racconto. Evento unico nel panorama culturale italiano, il progetto è realizzato con il patrocinio...
«Hopper/Welles», dialogo tra due giganti in un film per cinefili
In cartellone alla Mostra del Cinema di Venezia il documentario inedito realizzato nel 1970: una conversazione tra Orson Welles e Dennis Hopper
Mostra di Venezia 2020. Quattro italiani in concorso
Dal 2 al 12 settembre è in programma la 77esima edizione della celebre manifestazione lagunare. In lizza per il Leone d'oro i nuovi film di Emma Dante, Susanna Nicchiarelli, Claudio Noce e Gianfranco Rosi
Oggi siamo tutti diventati Miserabili
Il film di Ladj Ly (disponibile da oggi) è un esordio strepitoso: con ispirazione libera a Victor Hugo e al Kassovitz indagatore delle banlieue in "L'odio" (ma questa volta in versione "insta")
OMAGGIO A CARL BARKS E INTERVISTA A DON ROSA a SPECIALE WONDERLAND: L'UOMO DEI PAPERI
Girato nei giorni piovosissimi della scorsa Lucca Comics. Nella foto, alla sinistra l'ideatore e coordinatore dell'Evento Don Rosa al Teatro del Giglio di Lucca, Pier Luigi Gaspa. Poi ognuno è tornato ad alcune sue postazioni e Wonderland hafatto il suo lavoro. Ecco il comunicato ufficiale della Rai, che mi vede ancora una volta (dopo oltre 40 anni) insieme al collega-amico di forever and ever Luca Raffaelli (sotto, circospetti, in una foto di Emanuela Oliva). Alé! La foto sotto, invece,...
Che tempo fa al cinema? Riflessioni in tempo di sospensione
Nuove frontiere. La tecnologia ha dato la possibilità ai registi di creare finti piani sequenza, le serie tivù hanno liberato i film dalla durata standard, permettendo la sperimentazione L'America dello showbiz ai tempi del Covid non ha perso un minuto. Visto che il cinema e la televisione sono arti collettive, il rifugio è stato internet. Così gli stand-up comedians hanno cominciato a riprodurre gag nel perimetro del salotto: Jim Gaffigan ha traslocato su Youtube le cene di famiglia; Sam Morri...
1-10 di 149 risultati