Il Risorgimento matematico
Sono eroi dimenticati che volevano portare il nuovo Stato a livello delle nazioni europee più avanzate. Figure di grande attualità - Nel 1860 la pontificia Alma Mater di Bologna riapre i battenti in un clima nuovo. Con il giovane Cremona che presenta un inedito corso di geometria superiore
Pionieri della nuova geometria
Cremona, Beltrami, Pincherle, Enriques sono stati i protagonisti della rinascita matematica del nostro Paese. Che è partita da Bologna, come racconta Salvatore Coen