Da Pirelli 39 alla torre A2A tutti i cantieri che cambieranno Milano
I lavori rallentati dal Covid-19 hanno ripreso a pieno ritmo. Resta l'incognita sugli uffici a causa dello smart working. Intanto Coima ristruttura Pirelli 39 e crea un nuovo Bosco verticale
Torre Milano sarà un grattacielo anti-Covid
L'edificio di via Stresa avrà un sistema con lampade UV fotocatalitiche, capaci di ripulire l'aria indoor da inquinanti e sostanze nocive, compresi virus e batteri
Torre Milano, presentato il progetto da 45 milioni di Impresa Rusconi e Storm.it
Altezza di 80 metri per 23 piani: la conclusione dei lavori è prevista per il 2022, tra i plus ventilazione meccanica e Alexa di Amazon
Nuovi lavori digitali/ Online Project manager
Retribuzione:40mila euro (5-9 anni di esperienza)60mila euro (9-12 anni di esperienza)Un manager di progetto. Digitale: è la funzione dell'online project manager, il "custode della consegna" dei progetti definiti con la clientela. Figura ibrida tra business e competenze tecniche, l'Opm presiede
A Web Offshore Company for Only 999 Euros
Do you want to buy a company in a tax haven? Just pay 999 euros and you will have one in a few minutes, complete with a resident agent, notary, yearly tax,
Intervista reale e surreale a Sir Caporaso, Re di Antarcticland, paradiso fiscale che non esiste ma c'è!
Al Polo Sud, cari lettori, esiste un Regno che non c'è (ancora) e di cui ho scritto diffusamente ieri, domenica 13 febbraio, sul Sole-24 Ore. Si chiama Antarcticland ed è un territorio più o meno esteso come Portogallo, Spagna, Francia, Italia e Svizzera messe insieme. Il sovrano dei ghiacciai eterni si chiama Sua Altezza Giovanni Caporaso Gottlieb, 51enne professionista che dal 10 aprile 2007 è Capo dello Stato "fantasma" (il sito è www.antarcticland.it). Sir Caporaso fa sul serio perché oltre ...
Arriva Antarcticland, il paradiso fiscale sottozero. E il sovrano è italiano
Il sovrano dei ghiacciai eterni sta al caldo. Sua Altezza Giovanni Caporaso Gottlieb governa infatti Antarcticland, lo Stato che (ancora) non c'è, da Panama.
Scudo fiscale/2. Il consulente Caporaso: "E io difendo i paradisi fiscali"
Nino Amadore Difende le operazioni nei cosiddetti paradisi fiscali, invoca la libertà di circolazione dei capitali e accusa i governi di condurre una vera e propria campagna di terrore. Ma soprattutto boccia senza appello il cosiddetto scudo fiscale varato dal governo italiano. Giovanni Caporaso, 49 anni, avvocato, vive a Panama ormai dal 1992 ed è considerato il "guru dell'off shore": è uno dei tanti consulenti che più o meno apertamente assistono cittadini e imprese che vogliano esportare cap...
Le «ingegnerie» dei profeti dell'offshore
Il rischio c'è, eccome. E chi si illude di blindare capitali, passaggi e trasferimenti dovrebbe dormire un po' meno tranquillo. Ma il mercato è talmente brioso
Passa dalle Pmi il «sistema Langhe»
SETTORE CHIAVE Con 9mila addetti gli occupati superano quelli della grande impresa Alta la quota di chi lavora nel settore agricolo (11,5%) - LE CRITICITÀ Il fattore dimensionale può pesare sui processi di internazionalizzazione e sugli investimenti in ricerca e sviluppo
1-10 di 11 risultati