Adam Opel Gmbh è una casa automobilistica tedesca, di proprietà del gruppo americano General Motors, acquistata il 6 marzo 2017 da Peugeot.
Con sede principale a Rüsselsheim, in Assia il gruppo conta 17 siti produttivi gestiti dalle relative controllate distribuite in: Germania, Belgio, Francia, Regno Unito, Austria, Polonia, Portogallo, Spagna, Turchia, Ungheria e Corea del Sud. Adam Opel Gmbh impiega 47,000 persone e commercializza i suoi prodotti in 35 mercati europei.
La società è stata fondata nel 1862 da Adam Opel, per costruire macchine per cucire e dal 1898 si è dedicata alle quattro ruote. Dopo l’acquisizione, nel 1894, della Anhaltische Motorwagenfabrik, nel 1929 Opel è entrata a far parte del gruppo General Motors. L’azienda ha iniziato così a vendere con il brand Vauxhall in Gran Bretagna, come Holden in Australia e Chevrolet in America latina. Nel 1971 Opel ha collaborato con Bosch, Continental e Varta, facendo registrare 6 record mondiali sul circuito tedesco di F1 a Hockenheim. Nel 2009 c'è stata una trattativa per entrare a far parte del gruppo austrocanadese Magna-Steyr, conseguenza della ristrutturazione in atto di Gm. La trattativa si è conclusa con la non cessione di Opel a Magna. Adam Opel Gmbh è rimasta quindi a far parte del gruppo General Motors.
Il 14 febbraio 2017 GM ha avviato una trattativa con il gruppo Psa (Peugeot e Citroen) per vendere Opel. Il 5 marzo Peugeot ha chiuso l’operazione e ha acquistato il 100% del gruppo con un’operazione da 1,8 miliardi di euro,