Siae punta sulla blockchain: partnership con Algorand
Siae scommette sulla blockchain: accordo con Algorand, società che ha realizzato il primo protocollo proof-of-stake puro, permissionless e open source al mondo. La collecting leader del mercato italiano e la tech nata dall'intuito del premio Turing Silvio Micali saranno partner nello sviluppo di un nuovo ecosistema «open» per la gestione dei diritti d'autore basato sulla piattaforma blockchain che Algorand ha lanciato di recente. Siae aveva già avviato lo sviluppo del progetto - con il supporto ...
Inchiesta Fondazione Open, ecco la lista dei finanziatori
Si tratta di un sostegno che Bianchi e Marco Carrai, fedelissimi dell'ex premier, chiedono a ottobre 2013 a una serie di imprenditori, tra i quali Davide Serra e Beniamino Gavio. Il gruppo Menarini: mai fatte donazioni a Open
Lancia Ypsilon
Gli anni passano ma il successo non diminuisce per la Lancia Ypsilon, grazie allo stile personale e alla vasta offerta di motorizzazioni. Infatti la seconda auto più venduta in Italia è disponibile con motorizzazioni a benzina, metano, gpl e diesel. La ricetta scelta da Lancia per rinnovare la
Renzi e la parabola di Open, da modello di trasparenza agli intrecci finanziari
La fondazione che ha sostenuto l'ascesa di Renzi è stata tra le poche a pubblicare l'elenco dei propri finanziatori prima che la legge lo imponesse. Restavano esclusi, però, quelli che non avevano dato il consenso alla diffusione dei dati. E che ora emergono dall'inchiesta della magistratura
L'India di Modi all'inseguimento della crescita perduta
Superata dal Bangladesh, l'economia indiana ha visto i propri tassi di crescita scendere dal 7 sotto il 5%: livelli ancora tra i più alti al mondo, ma a fronte di problemi ancora giganteschi. A Delhi la preoccupazione aumenta: constatando la fragilità di quasi tutti i settori, e i dubbi sulle riforme del governo nazionalista del Bjp
Cos'è la Fondazione Open finita sotto indagine e cosa c'entra con Renzi
Open, nata nel 2012, è stata attiva fino all'aprile 2018, raccogliendo oltre sei milioni di euro. Sul suo sito erano presenti anche i nomi dei finanziatori. Non tutti però avevano dato il via libera alla pubblicità della donazione
Moby chiede alle banche creditrici la moratoria su debito e covenant
Il gruppo è esposto per 170 milioni verso il mondo bancario e per 300 verso i bondholder
Food culture: a Carlo Petrini (Slow food) il Premio Orio Vergani
Il presidente dell'Accademia italiana della cucina, Paolo Petroni, ha consegnato, nei giorni scorsi a Milano, il Premio Orio Vergani a Carlo Petrini, fondatore di Slow food e del polo accademico di Pollenzo, come si legge in una nota. Il riconoscimento prestigioso - porta il nome del grande giornalista fondatore dell'Accademia italiana della cucina - viene conferito ogni anno, dal 1984, a chi ha onorato la cultura gastronomica con la propria attività, in ogni campo, in Italia o all'estero. Accad...
Quattro su dieci in regione, Lombardia avanti senza rivali
Delle 531 aziende migliori 197 localizzate qui: al top Milano, Bergamo e Brescia
Cos'è il Mes, il Fondo salva-Stati e quali rischi corre l'Italia
Si va verso la revisione del trattato istitutivo del Mes, ma la decisione finale viene rinviata al prossino eurosummit del 13 dicembre
1-10 di 1127 risultati