La Troika si prepara a lasciare la Grecia, saprà Atene camminare da sola?
I preparativi fervono alacri sotto il Partenone dove deputati e funzionari europei ed internazionali del Fmi lavorano agli ultimi ritocchi. Il calendario è fitto di impegni e scadenze.
Ue-Fmi, corsa al salvataggio
UN PUZZLE COMPLESSO - Il Fondo monetario è pronto a sostenere Kiev in cambio di rigide condizioni, l'Europa è preoccupata di coinvolgere la Russia nel salvataggio
Il governo Renzi incassa la fiducia al Senato: 169 sì e 139 no. Oggi il passaggio alla Camera
Il governo Renzi ha incassato la fiducia al Senato con 169 sì. I no sono stati 139. Hanno votato a favore Pd, Ncd, Scelta civica, Per l'Italia,
Lettere
Io, cittadino qualunque con una gran voglia di lasciare il mio Paese Sono una persona qualunque che ha avuto la fortuna di avere genitori che hanno duramente
Dal Quirinale ok al chiarimento Letta in Cdm e alle Camere
Governo in bilico. Verso una verifica in parlamento, con il premier che chiederà la fiducia. Non si sa ancora se lunedì o martedì. Una mossa che nasce, per
Bruxelles concede alla Spagna due anni in più per aggiustare il deficit. Moody's conferma il rating italiano
La Commissione Ue «accoglie con favore l'adozione del programma nazionale di riforma ed il programma di stabilità della Spagna» e, riservandosi di presentare
"Deficit 2012 al 3%, riforme cruciali" - 23/04/13
BRUXELLES - Il tentativo italiano di uscire dalla procedura di deficit eccessivo rimane una possibilità concreta, nonostante dati di disavanzo pubblico per il 2012 leggermente superiori alle ultime stime della Commissione. L'esecutivo comunitario ha assicurato ieri che la decisione ultima poggerà su una serie di elementi, tra cui anche gli sforzi del paese per riformare la propria economia. La partita dipenderà inoltre dalle assicurazioni che il prossimo governo darà a Bruxelles. Secondo Euros...
Ok Commissione pagamenti alle imprese, no sforamento target deficit
La decisione del governo italiano di cominciare i pagamenti degli arretrati alle imprese e' "positiva" e necessaria, urgente, ma deve trattarsi di una operazione che "non mette in discussione l'uscita dalla procedura per deficit pubblico eccessivo". E' questa la posizione della Commissione europea che ha di nuovo ricordato quali sono i "paletti" all'interno dei quali dovra' collocarsi il decreto sui pagamenti ritardati della pubblica amministrazione. Fonti comunitarie hanno spiegato che per l'I...
Debiti Pa: ministri preallertati, Cdm nel weekend. Rehn: fare presto
Il Consiglio dei ministri per varare il decreto sul pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione si svolgerà con ogni probabilità o sabato o al più
Offshoreleaks, «scandalo fiscale planetario» dei super evasori alle Cayman. Ci sono anche 200 italiani
Le rivelazioni sui conti esteri di alcuni politici francesi sono solo l'inizio di un 'Offshoreleaks', che fonti giornalistiche francesi definiscono «uno
1-10 di 47 risultati