«Wasp Network»
Su Netflix è arrivato l'ultimo lungometraggio del celebre regista francese Olivier Assayas. Tra gli interpreti Penélope Cruz, Gael García Bernal e Ana de Armas
«Joker», un clown pazzo da Leone
Il miglior film è «Joker» di Todd Phillips con Joaquin Phoenix. Luca Marinelli, protagonista di «Martin Eden» di Pietro Marcello, vince la Coppa Volpi
«The New Pope», a Venezia un assaggio della nuova serie di Paolo Sorrentino
Non ci sono soltanto film alla Mostra di Venezia: è stata presentata oggi «The New Pope», nuova serie di Paolo Sorrentino, che fa seguito alle vicende raccontate in «The Young Pope».
Da «Joker» a «Martin Eden» ecco i film più attesi
Anche quest'anno la Mostra di Venezia presenterà al pubblico un programma ricchissimo, con numerose anteprime mondiali particolarmente attese.Ecco una lista di dieci titoli imperdibili in programma al Lido:
Andate domani a vedere "Il gioco delle coppie" di Assayas: ci dice qualcosa su quello che siamo e che diventeremo
Olivier Assayas è un animale cinematografico irregolare: nato pittore, cresciuto graphic designer, editor dei «Cahier du cinema» dal 1980 al 1985, ha firmato nel 2008 un documentario, Ore d'estate, che il «New York Times» ha definito "il miglior film del 21esimo secolo (finora)". Ha debuttato nel 1986 con una pellicola di finzione, Il disordine, con cui ha incassato il premio della Settimana della Critica alla Mostra del cinema di Venezia. Gira film sempre diversi, covando un sempiterno omaggio ...
Da «Cold War» a «Suspiria», guida ai film da non perdere durante le feste
Le feste natalizie, si sa, sono da sempre il periodo d'oro del botteghino. Il pubblico affolla le sale in cerca di evasione e riparo dal freddo, ma l'offerta non sempre soddisfa i palati più raffinati. Ecco una guida ai dieci film da vedere durante le feste, per andare a colpo sicuro ed evitare
Venezia '75: Vince «Roma», il migliore. Nonostante la distribuzione di Netflix e il chiacchiericcio su presunti conflitti di interesse, ha vinto la pellicola più bella, quella di Alfonso Cuarón
Il Leone non ha avuto paura nemmeno quest'anno: ha vinto il film più bello della rassegna, Roma, nonostante il viperino chiacchiericcio su presunti conflitti di interesse per la nazionalità condivisa tra il regista messicano Alfonso Cuarón, e il presidente della giuria, Guillermo del Toro; oltre che per la distribuzione della pellicola da parte di Netflix. https://youtu.be/fp_i7cnOgbQ Infatti, di fronte alla commovente universalità della piccola tragedia familiare autobiografica, non ha retto l...
Vince il miglior film: «Roma» del messicano Alfonso Cuarón
Stasera la consegna del Leone d'oro: ecco i favoriti
A Venezia è il giorno di Lady Gaga, protagonista di «A Star Is Born» di Bradley Cooper
1-10 di 90 risultati