Francia, il secondo semestre riduce il calo dei volumi in asta
L'accelerazione sui canali digitali ha permesso di contrastare gli effetti delle pandemia, aumentare il numero dei clienti. Il minor numero di vendite di collezioni prestigiose per sui risultati di Sotheby's e Christie's
L'impennata globale dei prezzi alimentari e le sue conseguenze
La spinta principale è data dalla crescita dei prezzi degli oli vegetali (tra cui l'olio di palma) e dei cereali, mentre appare più contenuto l'incremento dei prezzi dello zucchero e dei prodotti caseari. ... L'obiettivo è quello di privilegiare l'approvvigionamento del mercato interno, dove i prezzi di "prodotti socialmente importanti" tra cui figurano zucchero ed olio di girasole saranno soggetti a calmieramento.
Recovery Plan, le associazioni a Conte: «L'agricoltura 4.0 sia motore della ripresa post Covid»
Diversi i progetti strategici elaborati dalla Coldiretti per la crescita sostenibile del Paese, tra cui digitalizzazione delle campagne, foreste urbane per mitigare l'inquinamento e smog in città, invasi nelle aree interne per risparmiare l'acqua, chimica verde e bioenergie per contrastare i cambiamenti climatici, come anche interventi specifici nei settori in difficoltà dai cereali all'allevamento, fino all'olio di oliva.
Scenari post Brexit: inciampa l'export alimentare verso Londra
Per il Frantoio Muraglia, di Andria, questi primi 20 giorni di Brexit sono addirittura stati sinonimo di operazioni saltate e olio invenduto: «Gli importatori sono disorientati - racconta il titolare, Savino Muraglia, che è anche presidente di Coldiretti Puglia - gli hub degli spedizionieri sono intasati, l'ingresso delle merci attraverso le dogane inglesi è talmente rallentato che i corrieri preferiscono annullare alcune operazioni.
Veicoli abbandonati per Covid, tocca agli eredi rimuoverli e pagare le spese
E se contengono ancora olio minerale, batteria al piombo e liquido antigelo sono anche rifiuti pericolosi.
Il pack nel beauty diventa sempre più ecosostenibile
L'azienda utilizza solo oli di origine vegetale per oltre il 99 % della loro composizione e tutti i pack sono riciclabili.
Vino a impatto zero: la tenuta Argiano avvia progetto per la certificazione dell'intera filiera
Se infatti una prima valutazione parametrica evidenzia come l'impronta di carbonio di una produzione di vino e olio come quella di Argiano si aggiri intorno alle 760 tonnellate di CO2-eqivalente all'anno (ovvero meno date le buone pratiche gestionali), i 53 ettari di bosco di latifoglie miste potrebbero superare le 800 tonnellate CO2-equivalenti all'anno di assorbimento.
Gas, dalla crisi in Asia alle speculazioni in Europa: volatilità da Bitcoin
Il Giappone – sull'orlo del blackout – ha cominciato a riaccendere anche le vecchie centrali a olio combustibile.
Dalla supersportiva all'enduro, le sei moto per tornare a viaggiare
Con motore 4 cilindri in linea raffreddato a liquido/olio con 4 valvole in titanio per cilindro, una potenza minimale di 156 kW (212 CV) a 14.500 giri/min e una coppia di 113 Nm con 11.000 giri/min, la M 1000 RR costa 33.800 euro. ... Il primo motore completamente integrato del settore con 80 kW e 1000 Nm di coppia, nessuna catena od olio e una manutenzione minima per un'esperienza di guida che si preannuncia unica nel settore.
Il futuro dei social non è il nostro futuro
Lo spazio pubblico, la sfera dove si sviluppano gli interessi comuni, non è mai una realtà precostituita. Lo spazio pubblico è il posto dove si prova insieme a risolvere i problemi, dove il conflitto si trasforma in dibattito, dove la responsabilità della comunità è capace di costruire il senso comune, dall'autogoverno alla globalizzazione. Lo spazio pubblico è la raccolta delle opinioni della volontà e dell'intelligenza collettiva. E è del tutto evidente che lo strumento principale a cui fa ...
1-10 di 6424 risultati