Realtà Virtuale per risolvere problemi concreti: #NewHumanities nella Cooperazione Internazionale. Una conversazione con Lorenzo Catapano, Francesca Mapelli e Emanuele Rossini.
Come ogni mese, eccoci all'appuntamento con la riflessione su caratteristiche, potenzialità ed applicazioni concrete delle nuove tecnologie immersive (XR) in collaborazione con VRE - Virtual Reality Experience, il festival internazionale ideato e diretto da Mariangela Matarozzo che le declina in tutti i campi: dall'intrattenimento alla medicina, dall'arte al business fino alla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico. L'idea di questa rubrica mensile è di diffondere consapevolezza s...
Cinque previsioni (prevedibili) sulle tecnologie che ci circondano
Nessuna sfera di cristallo ma se guardiamo alle roadmap tecnologich e all'impatto di alcuni fortunati prodotti qualche idea sul quanto accadrà possiamo averla
In vista del Natale Google lancia i suoi consigli per gli acquisti
Big G lancia, per ora solo in inglese, il servizio per indicare i prodotti più acquistati per sette categorie, dallo sport al gaming alla tecnologia
Se il libro è interattivo. Una Conversazione con Magdalena Barile, Derrick de Kerckhove, Luca Leoni, Marina Massaro, Mariangela Matarozzo, Valentino Megale, Giovanni Verreschi.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
Gadget, smartphone e gaming per papà, mamme e giovani adulti. Ecco una nuova "playlist"
Premessa: non esiste la tecnologia per uomo e per donna. Se uno è geek è geek.y. Ecco un lista di oggetti intercambiabili e unisex.
A Enna il viaggio nel Mito è multimediale
Attraverso totem touch screen, proiettori di alta tecnologia e impianti audio di ultima generazione nel nuovo museo è possibile fruire l'arte in modo più contemporaneo e immersivo
Viaggi, cura anti-Covid con esperienze virtuali e holiday working
Non solo tecnologie per la sicurezza. Amazon ha inaugurato le experience da remoto. Lorenzini (Polimi): «Offerte di contenuti digitali prima e dopo il soggiorno». Brindisi capitale dello smart working
Oculus Quest 2: la realtà virtuale è sempre più reale, ma resta il solito difetto
Servono giochi, film e contenuti progettati per la realtà virtuale. Ma il visore adesso è davvero migliorato. Ecco la prova di Oculus Quest 2
La realtà virtuale: dalla ricerca scientifica alle applicazioni terapeutiche.
Riuscire a stimolare i nostri sensi al punto di vivere un'esperienza realistica e comprendere come il cervello elabora queste informazioni, come si originano i nostri comportamenti e quali sono le nostre emozioni: tutto questo rappresenta, da tempo, una grande sfida per la ricerca neuroscientifica. I rapidi sviluppi delle tecnologie e dell'informatica negli ultimi tre decenni hanno offerto un nuovo e potente strumento per affrontarla, ovvero la realtà virtuale, che ha iniziato a ricoprire un ruo...
La realtà virtuale per abbracciarsi: da Oculus Quest 2 allo smartworking. Le novità
Chi si aspettava solo realtà virtuale, dall'ultimo Facebook Connect, non può che essere rimasto piacevolmente sorpreso.
1-10 di 291 risultati