Banche e politica: i grandi nella lista Goldman Sachs delle porte girevoli
Draghi, Monti, Prodi, Letta, Costamagna, Paulson, Carney: non solo una lista. Le revolving doors sono le porte girevoli e costituiscono - bisogna dirlo - una bella e feconda metafora, una di quelle che sta su tutto. D'altronde, una delle caratteristiche della nostra lingua è proprio la produttività, sostantivo molto caro, com'è noto, anche all'economia. In linguistica, col termine produttività, ci si riferisce al fatto che è sempre possibile produrre - per l'appunto! - nuovi messaggi: in sostan...
La Costituzione americana è superata? No, anzi
Dopo l'assalto al Congresso in molti si interrogano sul valore della Carta degli Stati Uniti
I vaccini che stanno arginando il virus della deglobalizzazione
Domanda: la pandemia, fenomeno globale per definizione, contribuirà a quella "de-globalizzazione" delle economie che alcuni temono (e altri auspicano) dopo la fase di "iperglobalizzazione" che, secondo diversi autorevoli studiosi come Richard Baldwin e Dani Rodrik, si è verificata nel ventennio che
Una storia che cammina
Si chiama Scritte. Proprio così caro Diario, Scritte. E' un progetto editoriale e lo stiamo raccontando con un blog e una pagina instagram. L'idea è nata nella Piccola Scuola di Jepis Bottega. Il folle che l'ha fatta diventare una possibilità è Giuseppe Jepis Rivello, che poi si è scelto come complici Giuseppe Cacetta Pellegrino e il sottoscritto. Insieme a noi ci sono Patrizio Dolci e Mastro Domenico, che con la loro maestria, il loro know how umano e professionale, sono gli artefici magici che ...
I fantasmi d'Africa sbarcano sulla piattaforma: su Netflix c'è "Atlantique" di Mati Diop
«Atlantique» è il notevole esordio della regista franco-senegalese che racconta in un fantasy una storia di ragazzi rapiti dal mare. Su Amazon il film sul lockdown Mentre si aggirava per le strade di Dakar, città d'origine del padre musicista, Mati Diop avvertiva l'oppressione di una presenza spettrale e soprannaturale. Così, quando ha deciso di girare il suo primo lungometraggio, ha voluto restituire quella sensazione, raccontando una storia di fantasmi ambientata in Africa, Atlantique, dispon...
Stimare il Pil in tempo reale? Un nuovo indicatore per misurare l'economia post-Covid
Nei mesi più duri della crisi sanitaria, tra marzo e aprile, quando è scattato il lockdown anti-contagi per le attività economiche non essenziali e i canali di raccolta dati per le statistiche ufficiali hanno incontrato forti difficoltà, tre giovani economisti di Bankitalia si sono messi a tavolino per elaborare un nuovo indice sintetico capace monitorare su base settimanale l'andamento del Pil. Si chiama ITWEI, da qualche mese è in fase di rodaggio, sta mostrando una buona capacità predittiv...
Le Borse guardano a Biden, il BTp tocca nuovi minimi
Lo spread, sceso in settimana grazie a Draghi, a quota 91,6 punti base. Rallenta la corsa Milano (+0,44%). Focus su stimoli fiscali Usa e andamento dei contagi
Bruxelles, Berlino e Washington. Poi Mosca e Pechino. Le priorità di Draghi in politica estera
Le prime tappe (forse anche nella stessa giornata) non potranno che essere Bruxelles per incontrare i vertici delle istituzioni europee e Berlino per gli incontri con il Governo tedesco.
Bochner, Boetti e Fontana in mostra a Cold Spring
L'esposizione è al Magazzino Italian Art fino ad aprile
Stimare il Pil in tempo reale? Un obiettivo più vicino dopo la pandemia
Nei mesi più duri della crisi sanitaria, tra marzo e aprile, quando è scattato il lockdown anti-contagi per le attività economiche non essenziali e i canali di raccolta dati per le statistiche ufficiali hanno incontrato forti difficoltà, tre giovani economisti di Bankitalia si sono messi a tavolino per elaborare un nuovo indice sintetico capace monitorare su base settimanale l'andamento del Pil. Si chiama ITWEI, da qualche mese è in fase di rodaggio, sta mostrando una buona capacità predittiv...
1-10 di 492 risultati