Elettriche e ibride ricaricabili alla conquista del mercato
I costruttori moltiplicano l'offerta di Bev e Phev che segnano nei primi cinque mercati un boom di vendite In Italia crescita del 118% (ma le vetture sono solo 8.233). Accenture stima che nel 2025 la quota delle e-car arriverà al 30%
Gli attacchi a Danone, la lezione di Henry Ford e l'etica del profitto
Gli attacchi a un'azienda quotata da parte dei fondi attivisti sono sempre interessanti, a volte eccitanti: per gli azionisti, perché nell'aspettativa di successo il corso del titolo in Borsa sale, e per il pubblico in generale, perché a essere messe alla prova sono strategie e assetti di comando
Draghi: «Il piano vaccini accelera, la via d'uscita non è lontana»
«Questo non è il momento di dividerci», «ma è il momento di dare una risposta alle tante persone che soffrono per la crisi economica, che rischiano di perdere il posto di lavoro»
Milan, Inter, Juventus: il campionato ritrova le «solite note»
I rossoneri sempre più lanciati, gli uomini di Conte non guardano in faccia nessuno, quelli di Pirlo imparano a vincere: è finita l'incertezza
Il peso economico e diplomatico della Ue al servizio dell'ambiente
L'Europa ha i mezzi per fare la differenza fissando regole e standard
Dosaggio, efficacia, anziani: cosa sappiamo sul vaccino Astrazeneca
Sono usciti pareri e indicazioni di utilizzo discordanti. Le autorità svizzere non hanno dato il via libera. I dati sono ancora lacunosi, ma è possibile fare chiarezza
La notte del lavoro narrato 2021
30 APRILE 2021 - OTTAVA EDIZIONE INDICE Post Gruppi Format Partecipanti Perché Credits POST Torna all'indice 15 Aprile 2021 LA POESIA DI SABRINA LONGARI Caro Diario, è dalla prima edizione che Antonio Fresa e il gruppo di amiche e amici del #lavoronarrato in Umbria sono protagonisti della nostra notte, e anche quest'anno sono con noi pieni di idee e di contenuti. Questa poesia inedita dedicata alla nostra notte di Sabrina Longari l'ho incrociata ieri, e mi è piaciuta tanto, e ho deciso di co...
Coronavirus, dagli spostamenti allo smart working: cosa può cambiare dopo le Feste?
Dal 7 gennaio tornerà la suddivisione in tre aree (gialla, arancione e rossa) prevista dal Dpcm del 3 dicembre. A fine mese scadrà lo stato di emergenza, che influisce direttamente sulla procedura del lavoro agile
«Vaccini anti-Covid, ecco come all'Ema controlliamo efficacia e sicurezza»
Parla Marco Cavaleri, responsabile della Strategia vaccini dell'Ema, l'agenzia europea chiamata ad approvare i vaccini anti-Covid che saranno distribuiti in Italia
Industria 4.0 - Made in Italy, the restart - Eccellenza nei pc industriali: lotto da 1 pezzo e 3 trend del computing industriale, dei thin client e dell'edge
"Il punto è che l'informazione intelligente che ci viene dalle macchine è utile solo se un operatore/ingegnere la utilizza per decisioni più efficaci", dice Kris Dornan, Software e Control Marketing di Allen Bradley. Il concetto elementare s'inserisce su tre trend del computing industriale: è sempre più importante la combinazione giusta software-pc, le architetture tra server e pc periferici, thin client, sono sempre più utilizzate aumentano le specifiche necessità per settore quanto alla c...
1-10 di 232 risultati