Un anno su Twitter, Salvini e Juventus gli hashtag più popolari del 2019
Nel mondo dominano Trump e Obama, #NotreDame la notizia più discussa ... Al top dei trend mondiali Trump, Obama e Game of Thrones In vetta alla classifica mondiale dei politici più chiacchierati su Twitter c'è il presidente USa Donald Trump, seguito da Barack Obama, dal premier indiano Narendra Modi e da Alexandria Ocasio-Cortez, la giovane deputata statunitense diventata uno dei volti più famosi del partito democratico.
Addio a Paul Volcker: guidò la Fed negli anni '80 domando l'inflazione
Simbolo di indipendenza, rigore e austerità, ha riscritto le regole del sistema finanziario americano, imponendo nuovi limiti alle attività delle grandi banche, su richiesta del presidente Obama dopo la crisi dei mutui subprime ... Ma passerà alla storia per l'ultimo incarico affidatogli da Barack Obama nel 2008 quando a 81 anni divenne presidente del comitato consultivo per la ripresa economica nel 2008, dopo l'ubriacatura della crisi subprime, chiamato a riscrivere le regole del...
Nato, Wto, Fmi: l'inesorabile declino delle organizzazioni internazionali
L'emergere del bipolarismo Usa-Cina - diverso da quello Usa-Urss perché comunque integrato - spinge a un profondo ripensamento delle istituzioni che hanno accompagnato l'emergere della iperpotenza statunitense e la politica di globalizzazione
La Nato celebra i suoi 70 anni, ma il futuro è avvolto nel buio
Ogni alleanza che funzioni ha una determinata capacità fisiologica di assorbire le differenze fra i suoi membri. La Nato ha sempre dimostrato di averla. Ma i contrasti che agitano il vertice di Londra mettono in dubbio la capacità dell'Alleanza di avere ancora un futuro, oltre che un glorioso passato
Dalla Cina sul 5G alla web tax, quando gli Usa mettono in guardia l'Italia
Il presidente Donald Trump, alla vigilia del vertice Nato di Londra, ha messo in guardia l'Italia nel caso in cui decidesse di seguire la Francia sulla strada della digital tax sui big Usa del web, da Google a Facebook, passando per Amazon. Già in occasione dell'adesione di Roma al Memorandum con la Cina era giunto un altolà da oltreoceano
La Fed fa i conti con il cambiamento climatico
Powell, Brainard e i loro colleghi per la prima volta affrontano l'effetto serra e le implicazioni che ha per la politica monetaria e la supervisione del sistema finanziario. Ispirati dagli istituti centrali europei e nonostante Donald Trump
Nato, dopo 70 anni funziona ancora l'Alleanza Atlantica?
Nata per contenere l'espansione dell'Unione sovietica, l'Alleanza ha conservato la funzione di tenere sotto controllo la Russia, nano economico e gigante militare. La strategia Pacifica degli Stati Uniti ora mette un po' in crisi la sua tenuta
La bomba di Trump che farà saltare la Wto
L'11 dicembre il tribunale dell'Organizzazione mondiale per il commercio smetterà di funzionare, paralizzato dal boicottaggio Usa: senza in giudice a Ginevra, su dazi e sussidi vincerà il più forte
Guerra fredda tecnologica, l'Fbi attacca la Cina: «Cerca talenti in Usa»
Sotto accusa il programma del governo cinese che dal 2008 ha ospitato in Cina 7mila tra i migliori scienziati e imprenditori americani
Barack Obama, conferenziere da 400mila dollari a intervento
L'ex presidente americano fa tour nelle aziende, si dedica alla sua fondazione per far crescere nuovi leader e sta scrivendo la biografia, per la quale ha già ricevuto (insieme alla moglie Michelle) 65 milioni di dollari da Penguim Random House
1-10 di 13639 risultati