Liam Gallagher in diretta da una chiatta sul Tamigi
Dall'Auditorium Toscanini con l'Orchestra Rai in programma Maderna e Weill. Luigi Nono nell'interpretazione al piano di Ciro Longobardi
I protagonisti della nascita e della crescita di Stone Island raccontano 40 anni di storia del brand
Un volume di quasi 300 pagine con foto d'archivio e la testimonianza di Carlo Rivetti, l'imprenditore che ha reso il marchio globale, oltre mode e tendenze
La rete di 5mila imprenditrici venete per affrontare insieme il futuro (e una app)
C'è Gloria, 30 anni, che ha messo le ruote alla sua enoteca e l'ha resa itinerante: obiettivo, valorizzare il Veneto, dalla scelta di vini e prodotti "de casada" di piccole aziende agricole. C'è Alessia, ostetrica, stanca di vedere che a troppe donne viene impedito di usare le vasche per il parto per problemi di sicurezza, così ha ideato e brevettato una nuova vasca da parto con delle caratteristiche che superano i limite di quelle attualmente in commercio usando i propri risparmi per depositare...
Non solo per le vacanze. La nautica italiana guarda al futuro
Fra libertà e rispetto del distanziamento, la soluzione è il viaggio in barca, grazie ai nuovi yacht che si distinguono per versatilità, sinergie automotive e collectible design. E per una distribuzione degli spazi ancor più attenta alla privacy e alla personalizzazione
Il Forte Village rilancia sulla salute e sui grandi chef: Berton, Iannone e Mascia insieme con Heinz Beck
Il Forte Village in Sardegna rilancia sul binomio salute ed gastronomia top. Il principale polo turistico integrato del Mediterraneo - con una storica thalasso Spa - ha sviluppato un progetto attraverso l'utilizzo dei protocolli medici più avanzati in materia di COVID-19 (Test IgM/IgG anticorpale rapido + Tampone molecolare Real-Time PCR), con l'ambizione di rappresentare una best practice per i resort italiani con una struttura simile in termini di morfologia ed accessibilità. Elemento chiave l...
The 1975 e l'importanza fondamentale di essere onesti
Una band quasi di altri tempi, capitanata da un leader eccentrico e dedita a un contagioso citazionismo Anni 70 e 80. Che un gruppo così e un suono del genere abbiano raggiunto i vertici delle classifiche e catturato l'attenzione internazionale ha qualcosa di fuori dall'ordinario. Ma in Italia in pochi se ne sono accorti
Petrolio, la produzione Usa crolla. Ombre sul futuro dello shale
Negli Stati Uniti le estrazioni di greggio stanno calando con una rapidità e un'intensità superiori al previsto: l'output si è già ridotto di almeno il 15% e non è finita avvertono gli analisti
Roberto Mancini, il dolore per chi non c'è più e il calcio che può aspettare
Ripercorrere la carriera del ct degli Azzurri nell'attesa che tutto finisca quanto prima: «Quando torneremo a vederci e a giocare insieme, penseremo al resto», racconta a "IL"
50 anni fa si scioglievano i Beatles, ma non se ne sono mai andati
Il 10 aprile del 1970 lo scoop del "Daily Mirror": Paul McCartney lascia il gruppo. Eppure l'importanza (e l'influenza) della musica dei quattro di Liverpool è rimasta intatta
Terra Promessa
Dall'inizio della diffusione del Covid19 ho una domanda che mi ronza nella testa. Dopo di questa tempesta continueremo a dare lo stesso valore alla terra che ci serve per produrre il cibo che mangiamo? Naturalmente non ho una risposta ma provo a ragionarci sopra. E ragionandoci questa mattina mi sono imbattuto in questo cartello. Un messaggio stanco di esistere, quello sembra. Mio nonno da piccolo mi diceva sempre "Chi lo sa che cosa ne farete di queste terre una volta che non ci saremo più no...
1-10 di 175 risultati