A2A, cedole e più reti nel piano del dopo-Covid: «La chiave è nelle infrastrutture»
A giorni il nuovo piano strategico ispirato ai macro trend, dalla transizione energetica all'economia circolare
Globalizzazione 5.0: cosa deve fare l'Europa, secondo Cipolletta
Oggi con il Covid, la guerra commerciale Sino-americana, la Brexit, partiti nazionalisti in ascesa etc.. è semplice parlare di fine della globalizzazione. Paul Krugman, nel 2019 (pre-Covid) titolava una sua analisi: "Quello che gli economisti (me incluso) hanno capito male sulla globalizzazione". L'analisi non è un mea culpa, ma semplicemente un'ammissione: un certo tipo di globalizzazione, non è andata esattamente come tutti pensavano. Volevo approfondire il tema ma il signor Krugman è un teor...
Nasdaq e bond doc: ecco chi batte il virus sui mercati
Ftse Mib in ripresa del 56% dai minimi ma sempre distante del 15% da fine 2019
Pompeo: «Hong Kong non è più autonoma dalla Cina»
Il segretario di Stato Usa compie un primo passo in direzione della revoca dei privilegi diplomatici di cui gode l'ex colonia britannica
Debiti e liquidità, come tenere in vita l'economia globale in «lockdown»
Piani ambiziosi di spese pubbliche per superare la paralisi dovuta al lockdown
Cattolica al lavoro su nuovi obiettivi. Ferraresi: «La cedola? Dipenderà dal Covid»
Il direttore generale Carlo Ferraresi: «Contesto troppo complesso per fare previsioni». «Sono comunque ottimista che il dividendo possa essere in linea con il 2018»
Impresa sempre in difesa, così il Codice della Crisi costringe al catenaccio
L'autore del post è Stefano Capaccioli, dottore commercialista, fondatore di Coinlex, società di consulenza e network di professionisti sulle criptovalute e soluzioni blockchain, nonché presidente di Assob.it - Primo non prenderle. Questo potrebbe essere il refrain del nuovo testo della norma sulla Crisi di Impresa. L'obiettivo che pare realizzare la nuova norma è l'eliminazione dell'insuccesso: soci, amministratori e sindaci, non dovranno concentrare la propria attenzione sulle prospettive, su...
Multe e atti via web: arriva la piattaforma della Pubblica amministrazione
Trasmissione di documenti per via informatica. Lo prevede la manovra approvata dalla commissione Bilancio del Senato. Potranno accedervi cittadini, enti, associazioni, residenti in Italia o anche all'estero se in possesso di codice fiscale
Bonus fiscali, ecco da chi partiranno i tagli alle detrazioni
Ridotte le detrazioni Irpef al 19% per i redditi a partire da 120mila euro. Gli sconti ridotti fino ad azzerarsi a 240mila euro. Escluse spese sanitarie e mutui prima casa
Peste suina in Asia: per la Fao "la più grande epidemia animale della storia"
L'epidemia di peste suina africana che ha colpito la regione asiatica è la più grande malattia animale della storia, secondo la Fao. Sarebbero già oltre 3,7 i milioni di maiali soppressi dalle autorità di Vietnam e Cina. Il Vietnam è il paese più colpito e ha dovuto sacrificare, secondo le stime della Food and Agricultural Organization dell'Onu sui dati forniti dai singoli governi, almeno 2,6 milioni di suini. Segue la Cina con 1,1 milioni di suini abbattuti mentre piccoli focolai - e relativi "...
1-10 di 86 risultati