Sardegna, i nuraghi puntano a entrare nel patrimonio dell'Unesco
L'iniziativa dell'associazione no profit "La Sardegna verso l'Unesco", è sostenuta da un esercito trasversale che unisce cultura, finanza e sport
Antonio Marras racconta la nuova collezione fra i nuraghi della sua Sardegna
Lo stilista ha girato il video "Su Nuraxi" alla Reggia di Barumini, con le modelle che diventano fate leggendarie: «La moda riunisce e racchiude cinema, teatro, danza, musica, letteratura, storia e stracci». Online dal 26 febbraio
Architettura come paesaggio: da Ponis una lezione di civiltà
Su Stazzu. Su Medau. Su Furriadroxiu. Sa Lolla. Sa Pinnetta.Ladiri, mattoni in terra cruda. Dubito che abbiate mai sentito nominare questi oggetti o episodi architettonici se non siete mai vissuti in Sardegna, o che ci abbiate davvero fatto caso, durante le vacanze. Sono architetture vernacolari:
Sardinia, arriva l'app regionale per rilanciare il turismo nell'isola
A gennaio sarà disponbile l'applicazione che aiuta i turisti a creare percorsi di viaggio su misura, tenendo conto delle esigenze personali, gusti, tempo a disposizione e disponibilità economica
Itinerari in bici / La Sardegna coast to coast
Dal villaggio minerario di Ingurtosu ci vuole una buona mezz'ora di strada in parte asfaltata, tra lecci, uva selvatica e arbusti di ginepro, per arrivare al Mediterraneo. Superati i resti della Laveria Brassey, a Naracauli, il paesaggio si trasforma bruscamente: la macchia di leccio, lentisco,
Sardegna, cantine come àncora salva turismo
Yoga e pic nic tra le vigne: il movimento del turismo del vino organizza diverse iniziative nelle 21 cantine aderenti che diventano mete di viaggio ideale per chi cerca una vacanza diversa e sicura all'aria aperta
Alta tecnologia per la salvaguardia dei nuraghi
Materiali ecocompatibili, nanotecnologie e sistemi a basso impatto ambientale. La salvaguardia del patrimonio storico architettonico passa per la ricerca e l'innovazione scientifica. Una sorta di ponte che unisce passato e futuro, dai nuraghi ai giorni nostri. Soluzioni che Materiali Academy
La "Pompei del mare" finisce su Le Monde: a rischio i tesori megalitici della Sardegna
Un patrimonio da salvare finito sotto il fango migliaia di anni fa. Tesori megalitici, resti di quella che è stata definita la "Pompei finita sotto il mare" che secondo il quotidiano francese "Le Monde" sarebbero in pericolo
Sardegna, eventi e luoghi da scoprire nel lungo Ponte primaverile
Sardegna, qui è festa (di nozze) nell'anno color corallo
Il colore dell'anno è il rosso corallo (living coral secondo Pantone). La location quella del mare, meglio se esclusiva. L'ideale è una spiaggia con sabbia finissima e mare cristallino. Ancora meglio se il "sì" viene pronunciato a picco sul mare e con vista mozzafiato perché il giorno "più bello"
1-10 di 38 risultati