- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 28 febbraio 2022
Vaticano: nell’immobile di Londra persi 217 milioni di euro
La cifra è emersa nel corso dell’udienza del processo sullo scandalo di Sloane Avenue, costato 350 milioni; a breve la fase del dibattimento
- 28 gennaio 2022
Vaticano: bilancio 2022 in “rosso” (33 mln) per Covid e calo offerte, ma i conti migliorano per controllo della spesa
Guerrero (Prefetto Economia): «Attenzione al budget senza ridurre la carità del Papa, ma anzi aumentandola»
- 06 gennaio 2022
Sanità vaticana, il rilancio parte dal salvataggio del Fatebenefratelli
La Newco partecipata dall’uomo più ricco d’Italia avrà risorse iniziali per 100 milioni. La gestione industriale sarà affidata alla Fondazione Gemelli
- 09 novembre 2021
Vaticano, il piano del Papa per cedere tutti gli immobili di Londra
Vicina la cessione del palazzo di lusso all’origine dello scandalo che ha scosso la Santa Sede. Prevista una perdita di 100 milioni di sterline sul prezzo pagato al termine dell’acquisto, 350 milioni di euro
- 26 ottobre 2021
Santa Sede e Del Vecchio, così una newco salverà il Fatebenefratelli di Roma
A rilevare l’ospedale sarà una società paritetica tra la nuova Fondazione per Sanità Cattolica e il patron di Luxottica. L’incontro con il Papa
- 07 ottobre 2021
Vaticano, il Papa vara una Fondazione in soccorso degli ospedali cattolici in crisi
Il nuovo ente dipenderà dall’Apsa, il dicastero del patrimonio. Presidente il vescovo Nunzio Galantino, dentro il cda anche Bambino Gesù e Cattolica.
- 17 settembre 2021
Galantino: ««La delocalizzazione non si risolve mettendo catene alle imprese»
«La delocalizzazione - ha detto il presidente dell’Apsa - non si risolve mettendo catene alle imprese»
- 24 luglio 2021
Santa Sede in rosso nel 2020 per 66 milioni, cala il portafoglio finanziario
Chiuso meglio del previsto il consolidato del governo della Chiesa Universale. Pubblicato per la prima volta il bilancio dell’Apsa, il dicastero del patrimonio, che raggruppa tutte le finanze vaticane dopo lo scandalo di Sloane Avenue, su cui da lunedì parte il processo. In vendita il palazzo di Londra
- 29 dicembre 2020
Vaticano, il Papa mette tutti i soldi in un'unica cassaforte e blinda la riforma delle finanze
Francesco firma il Motu Proprio che trasferisce d’ufficio tutti i fondi e gli immobili della Segreteria di Stato all’Apsa, nuova centrale finanziaria unica. Le conseguenze dello scandalo dell’immobile di Londra. I poteri all’arcivescovo Galantino e al gesuita Guerrero Alves
- 30 ottobre 2020
Vaticano: la nuova mappa del potere dopo gli scandali
Finanze vaticane alla prova del Covid, atteso un deficit più alto del 2019. Alla guida dell'Economia si rafforzano il gesuita Guerrero e Galantino. Rimpasto nel consiglio dello Ior
- 12 ottobre 2020
La politica del Buon Samaritano
Magistero della Chiesa. Con la nuova enciclica «Fratelli tutti» papa Francesco indica la fraternità come valore capace di comporre le fratture che lacerano la società e come forza di contrasto al virus dell’indifferenza
- 30 settembre 2020
La rivoluzione di Francesco nelle finanze vaticane. Chi comanda e chi è fuori
Con il processo di riforma delle finanze vaticane, avviato da Benedetto XVI e accelerato da Francesco, molte posizioni sono cambiate. Fino agli ultimi summovimenti e al caso Becciu
- 25 settembre 2020
Vaticano, la rimozione di Becciu per la gestione della cassa. L'affare di Londra e il sospetto dei soldi ad una società di famiglia
Il Papa ha dimissionato il cardinale Angelo Becciu, prefetto della Congregazione dei Santi, e rimosso dalle funzioni di cardinale. I sospetti dell’uso della cassa della Segreteria di Stato quando era Sostituto.
- 05 marzo 2020
Londra, Losanna, Parigi: il Vaticano alza il velo sulla sua rete di immobili all’estero
L’Apsa ha comunicato alle autorità britanniche di essere l’azionista della Grolux, che possiede edifici di prestigio nella City. Altre 10 società sono in Svizzera e una in Francia
- 13 dicembre 2019
Le “sardine” piacciono anche in Vaticano. Aspettando la Cei
Il segretario di Stato Pietro Parolin: «Credo che l'importante sia cogliere tutto quello che c'è di buono anche in questi movimenti e cercare di valorizzarlo sempre per i l bene del Paese»
- 17 novembre 2019
Scandali e riforme, chi comanda davvero in Vaticano
Come cambia la governance pontificia dopo 7 anni di Francesco. L’azione di Bergoglio tra riforme e scandali
- 10 novembre 2019
Non solo immobili, il Vaticano gode di tesoretti da 11 miliardi
Tra beni mobili e immobili, la Santa Sede ha a disposizione un tesoretto da oltre 10 miliardi di euro. Una rete di investimenti e proprietà che non viene sempre gestita nel migliore dei modi
- 11 ottobre 2019
Conti vaticani in rosso, il Papa taglia i costi
Conti pubblici papali in allarme: deficit di 70 milioni nel 2018. Pesa il calo dei trasferimenti dagli Usa. Metà della spesa per il personale