Noto
Trust project- 04 aprile 2025
Vertenza Gkn, lettere di licenziamento agli ultimi 121 lavoratori rimasti
Sono passati quasi quattro anni da quando la multinazionale dell’automotive Gkn Driveline Firenze, controllata dal fondo britannico Melrose, annunciò via mail il licenziamento di tutti e 422 i dipendenti, scatenando una protesta veemente dei lavoratori (e anche di istituzioni, sindacati, cittadini
- 03 aprile 2025
Sulla validità, quale titolo esecutivo, del mutuo solutorio: l’intervento delle Sezioni Unite
Commento alla sentenza della Corte di Cassazione, SS UU Civile, Sentenza 5 marzo 2025, n. 5841
Nel weekend il congresso della Lega a Firenze: Salvini candidato unico alla segreteria
Matteo Salvini non ha competitor, è il candidato unico alla segreteria federale della Lega. Nel weekend il congresso di Firenze, che potrebbe allungarne il mandato di un anno fino al 2029, rinnoverà anche parte del Consiglio federale, di fatto l’organo esecutivo del partito in cui siedono di
Dazi a Lesotho e isole disabitate dell’Antartide: la geografia assurda di Trump
Si va dal Lesotho, che per dirla con lo stesso Donald Trump è un paese «di cui nessuno ha mai sentito parlare» fino alla Birmania (Myanmar) devastata dai terremoti, passando per la vaniglia del Madagascar e i pinguini dell’Antartide. La lista dei dazi di Trump è un giro del Mondo in un solo giorno,
Bollo, successioni e registro: le novità applicative della circolare delle Entrate
L’agenzia delle Entrate rafforza la portata delle nuove disposizioni relative ai tributi indiretti diversi dall’Iva
- 03 aprile 2025
Bmw R 12 G/S, com’è fatta la Gelände/Straße del terzo millennio
Era il settembre 1980 quando fu presentata alla stampa, ad Avignone, la Bmw R 80 G/S, che aveva richiesto una gestazione elefantiaca di 20 mesi. Quella che all’iniziò sembrò una moto grossa e pesante, si rivelò nei test una “macinachilometri” su qualunque terreno: la sigla Gs, Gelände/ Straße, cioè
Lavoro agile, per le Pa resta confermato il termine dei 20 giorni per inviare la comunicazione
È questa l’importante precisazione fornita in materia di lavoro agile dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali, dopo l’entrata in vigore del «Collegato al lavoro»
È Iannone (FdI) il nuovo vice di Salvini. Il recordman di votazioni in Senato ora attende le deleghe
E' Antonio Iannone, senatore campano di FdI, il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. Nominato il 28 marzo, la firma del presidente Mattarella è arrivata il 31 con la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale mentre il 3 aprile presterà giuramento. Il neo viceministro,
Ragazze uccise da coetanei
Gli ultimi due casi più eclatanti di femminicidio hanno particolarmente colpito per la giovane età delle vittime e degli assassini. Perché un ventenne senza apparenti patologie psichiatriche, sente il bisogno di uccidere una sua coetanea? Interviene Albina Perri, direttrice del settimanale Giallo.
L'ora dei dazi
Dopo mesi di annunci è arrivata per davvero l'ora dei dazi. Il presidente Trump li ha annunciati in pompa magna dal Rose garden della Casa Bianca come il Liberation Day. Ne parliamo con ospiti ed ascoltatori.
Credere nel perdono
"Ancora mi vedo con la mano che stringo la maniglia! Fu così che diventai all'istante il colpevole. Inutile dire che molti sparirono all’istante... specialmente l'infallibile cecchino". Una palla di neve lanciata con forza, il vetro rotto e il fuggi fuggi generale: lo ricorda bene Fausto quel momento, durante il campus invernale organizzato dalla parrocchia. Si erano tanto raccomandati con loro, gli adulti che li accompagnavano, soprattutto Pino, il severo direttore del campus. E adesso, a Fausto, non restava che dirigersi a testa bassa verso il suo ufficio...E poi una storia molto intensa che abbiamo trovato sul Guardian e che si intitola: "L'assassino di mio figlio ed io: lutto, dolore e potere del perdono dopo una morte con un solo pugno". PlaylistLET IT SNOW - Frank SinatraWalking on Broken Glass - Annie Lennox Perdono - Caterina Caselli Forgive Them Father - Ms. Lauryn HillForgive You - Leon BridgesDown To The River To Pray - Alison Krauss
Trump scatena duri dazi contro tutti: alla Ue il 20%, alla Cina il 34%, il 25% sulle auto
«È il giorno della liberazione»: Donald Trump ha esordito senza mezzi termini, mantenendo la minacciosa promessa di sollevare il sipario su aggressivi dazi verso tutti i partner degli Stati Uniti, rivali e alleati. La formula, più drastica di quanto atteso da molti operatori, prescrive il 10%
Dazi, Lagarde: schiena dritta e facciamoci sentire. Ue superi i veti nazionali
«Il quadro geopolitico che abbiamo davanti oggi è sottosopra, il mondo è capovolto da vari punti di vista. Dopo la Guerra Fredda, l’economia globale era caratterizzata da apertura, integrazione e certezza. Tutti beneficiavano di un egemone, gli Stati Uniti, impegnato a mantenere un ordine
Decreto autovelox, sull’omologazione pesa l’incognita dei prototipi depositati
L’atteso “decreto autovelox” potrebbe non bastare a ripristinare la legalità dei controlli di velocità nemmeno dopo gli approfondimenti annunciati dal ministero delle Infrastrutture (Mit). La Cassazione (sentenza 10365/2025, depositata il 14 marzo), stavolta in sede penale, ha confermato la più
- 02 aprile 2025
Comodato familiare, da semplice strumento di concessione d’uso gratuito a istituto di rilevanza sociale
L’istituto è stato di oggetto numerose pronunce giurisprudenziali che ne hanno chiarito aspetti chiave come: la durata del rapporto, le modalità di restituzione del bene e l’incidenza delle esigenze familiari sulla possibilità di recesso del comodante
Corvette E-Ray: la mitica sportiva americana diventa elettrificata e sbarca in Italia
La casa americana porta in Europa Corvette E-Ray, la sportiva Made in USA che prende in prestito il nome dalla leggendaria Chevrolet Corvettte C2 Sting Ray del 1962 e lo adatta con la lettera E ai tempi dell’elettrificazione e delle auto ibride anche di indole sportiva. Infatti la E-Ray si
Puoi accedere anche con