Gli avvocati restano senza vertici: ricorsi infiniti bloccano il rinnovo
Scelgono l'appello 8 su 9 consiglieri (presidente compreso) dichiarati ineleggibili dai giudici
Fisco, ci sono dodici milioni di cartelle pronte a partire nel 2021
Sono 30-31 milioni gli atti del Fisco che potrebbero essere inviati dal prossimo anno. Obiettivi di recupero rivisti al ribasso: 7,19 miliardi per il 2020
Fisco, riparte la riscossione: in arrivo nove milioni di cartelle in sei mesi
Con lo stop alla moratoria, dal 16 ottobre ricominceranno gli invii, a partire da quelli datati marzo 2020, prima dell'esplosione dell'epidemia di Covid-19
La riforma passa da Irap, cuneo fiscale e sussidiarietà
Per generare più gettito la fiscalità delle imprese deve stimolare crescita e lavoro
Controlli fiscali, rischio Cassazione sul termine dei cinque anni
La Corte ha rimesso alle Sezioni Unite la delicata questione sulla decadenza del potere di accertamento in riferimento agli oneri pluriennali.
Ruffini: «Controlli e notifiche in due tempi»
Separare l'attività di recupero e riscossione delle imposte da quella di notificazione degli atti. O, in termini più semplici, «chiudere l'attività ordinaria di recupero senza però andare a citofonare ai contribuenti». Per il direttore delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, quanto dichiarato alla
Nei Tar e Consiglio di Stato le udienze sono online ma senza avvocati
Protestano i legali - I processi saltati durante la sospensione dall'8 marzo al 15 aprile saranno recuperati nel corso dell'anno
Coronavirus, il vademecum della Polizia sulle nuove multe
Dalle multe ai pedoni a quelle per chi si sposta con auto e moto, le istruzioni agli agenti utili anche per i cittadini. I nuovi moduli dei verbali.
Azzeradebiti in sette mosse, per rialzarsi dopo la guerra al coronavirus
L'autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, già giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone - Un articolo. Sette commi. #azzeradebiti. Questa è la mia ricetta per ripartire, quando l'incubo del contagio da coronavirus sarà alle spalle. Un modo per far rialzare le imprese e, quindi, l'economia tutta. Il decretone c.d. "Cura Italia" è stato da poco appro...
Coronavirus e condominio, il decalogo anti contagio condiviso con l'Istituto superiore di Sanità
Il Dpcm dell'11 marzo 2020 reso semplice con l'indicazione delle buone pratiche in condominio: ritiro posta, in ascensore, portineria, lavori edili
1-10 di 352 risultati