Riflessi dalla Società dell'irresponsabilità...
24 agosto Ho voluto attendere la fine di questa giornata... In questa giornata così particolare e difficile, fatta di ricordi, di sofferenze, di dolore ma anche di legami forti...ho pensato, augurandomi possa interessare e stimolare una riflessione, di condividere un brano estratto da una ricerca del 2009, pubblicata con il titolo "La società dell'irresponsabilità": un concetto ed una definizione che ho proposto diversi anni fa, proprio a voler sottolineare la centralità della "questione cult...
Con il G7 torna l'aria dei grandi eventi. Ed è subito deroga
Lo scorso 8 febbraio la Camera ha approvato il decreto legge n. 243/2016, che dovrà ora essere approvato dal Senato per la sua conversione in legge. Si tratta del cosiddetto "Decreto Sud", recante "Interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno". Tra le varie misure vi è l'articolo 7, rubricato "Interventi funzionali alla presidenza italiana del G7 nel 2017", che si svolgerà a Taormina nel mese di maggio...
L'Abc del decreto del Fare in 175 voci
L'aula della Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, di conversione del decreto
Via libera del Cdm alle variazioni sul bilancio di previsione 2012 e plurienale per il prossimo triennio
Il Consiglio dei ministri, presieduto dal ministro Matteoli, ha approvato la Nota di variazioni al Bilancio di previsione dello Stato per il 2012 e al Bilancio
Tutta la manovra in 154 voci, dalle accise su benzina e gasolio al venture capital
di Nicoletta Cottone e Claudio Tucci Un lifting ai conti pubblici che a regime nel 2014 sarà pari a 47,9 miliardi. Che punta più sull'aumento delle tasse che
Tutti gli eventi e i progetti degli espositori