Da Pastiglie Leone alle stilografiche Aurora, 200 articoli del blog "A ritmo di export" per raccontare l'Italia che sa essere competitiva all'estero e non si dà per vinta "a casa"
Da Pastiglie Leone alle stilografiche Aurora, "A ritmo di export" raggiunge quota 200 storie di imprese italiane alla sfida dei mercati esteri, selezionate in un'attività di scouting che dura da oltre quattro anni. Tutto è cominciato il 18 marzo del 2013 con il racconto della case-history Pastiglie Leone e il 200esimo post del blog riguarderà l'Aurora di Torino, con un articolo che sarà pubblicato a breve. Storie di competitività, narrate secondo una formula multimediale, ricche di immagin...
E' uscito il libro "La carica delle 101 imprese"- diario di viaggio tra le aziende italiane che vanno a trazione mondiale
Ci sono 101 imprese in Italia che "vanno bene" anche perché vanno "a trazione mondiale". Piccole o grandi che siano, nell'arco dei tre anni di recessione che stiamo vivendo, hanno fondato la loro forza sull'internazionalizzazione. Storie che possono essere considerate portabandiera ed esempio della vitalità dell'imprenditoria italiana. Questi esempi sono raccontati nel mio e-book "La carica delle 101 - Diario di viaggio tra le aziende italiane che vanno a trazione mondiale" (452 pagine, euro 5,4...
La carica delle 101 imprese
Ci sono 101 imprese in Italia che "vanno bene" anche perché vanno "a trazione mondiale". Piccole o grandi che siano, nell'arco dei tre anni di recessione che
Dalla microturbina alla stampante 3D low cost, dallo spazzolino automatico alle staminali da tessuti di scarto ecco i finalisti del Premio Gaetano Marzotto
Cinque grandi finalisti, ventidue progetti già vincitori di percorsi in altrettanti incubatori d'impresa, pronti a mettere a disposizione servizi e competenze
La carica delle 101 - Da Pastiglie Leone ai Fratelli Casalegno, un anno in viaggio tra le imprese che operano sui mercati esteri
Si è concluso ieri il mio viaggio tra le imprese italiane che hanno scelto di operare con intensità e con spirito innovativo sui mercati esteri. Era cominciato il 18 marzo del 2013 con la case history della nota azienda Pastiglie Leone e si è chiuso ieri, circa un anno dopo (un anno lavorativo, esclusi perciò i periodi di ferie) con la storia esemplare dei Fratelli Casalegno. Un viaggio per l'Italia, ma con tantissime esperienze provenienti da Torino, dal Torinese, dal Piemonte, mia terra d'orig...
Premio Leonardo 2013 a Diego della Valle e Gianni Zonin
Il premio Leonardo 2013, «riservato ad un personaggio che si sia particolarmente distinto nel promuovere l'immagine dell'Italia nel mondo», è stato assegnato
Niso Biomed, la start up (pluripremiata) che esporta l'innovazione nella gastroenterologia - foto -
Distributori esperti nella commercializzazione di strumentazioni per il comparto medico della gastroenterologia stanno battendo gli ospedali in Italia, in Europa e in altre parti del mondo per proporre un ritrovato che sta rendendo - dove applicato - le analisi endoscopiche piu' efficaci e meno invasive, con riduzione delle liste d'attesa (perche' il sistema e' rapido) e dei costi indiretti (perche' evita altre diagnostiche). Sono i distributori commerciali di EndoFaster 21-42, un sistema in g...
Start-up, brevetti ed R&S indicano la via del rilancio
Robot "made in Piedmont" per l'automazione dei magazzini delle farmacie (ospedaliere e non). L'accordo con la multinazionale svizzera Swisslog per la
Un libro forgiato all'inferno. Lo scandaloso Trattato di Spinoza sulla Domenica
Steven Nadler fa parte di quella esigua pattuglia di storici che scrive in modo mirabile e "Un libro forgiato all'inferno. Lo scandaloso Trattato di Spinoza"
Le app crescono nell'incubatore del Politecnico: 32 startup attive
Una app per regalare un brano musicale durante un concerto. Oppure un dispositivo luminoso da applicare in acqua, che segna il tempo durante la preparazione
1-10 di 11 risultati