Nino Amadore è corrispondente del Sole 24Ore da Palermo e segue quanto accade nell’isola. Un punto di osservazione su vizi e virtù di una terra particolare: in questi anni ha scritto di energia, pubblica amministrazione, politica e ha fatto alcune inchieste su mafia e economia. Laureato in Scienze politiche all’Università di Messina è stato allievo del IX Biennio dell’Istituto per la formazione al giornalismo Carlo De Martino. Ha scritto alcuni libri tra cui “La zona grigia, professionisti al servizio della mafia” (La Zisa, 2008), “L’isola civile, imprenditori siciliani contro la mafia” (Einaudi, 2009), “La Calabria sottosopra” (Rubettino, 2010) , “L'eretico, Mimì La Cavera un liberale contro la razza padrona” (Rubettino, 2012), “I sovversivi, in terra di mafia la normalità è rivoluzione” (Laterza, 2013).
- 20 settembre 2023
Century 21 investe in Sicilia: 10 nuove agenzie e 100 assunzioni entro il 2024
La branch italiana del colosso Usa dell’immobiliare aprirà nell’isola quattro nuove agenzie entro quest’anno e altre sei entro la fine dell’anno prossimo
- 12 settembre 2023
Termini Imerese, rinviata la scadenza del bando Blutec
I tre commissari dell’azienda in amministrazione straordinaria hanno fissato al 2 ottobre la data ultima per la presentazione delle offerte
- 08 settembre 2023
La Sicilia sarà Regione enogastronomica d’Europa 2025
È la prima in Italia a centrare questo riconoscimento che viene attribuito dall’Institute of gastronomy, culture, arts and tourism
- 07 settembre 2023
Sicilia, dalla Regione spinta alla costruzione di due termovalorizzatori
Utilizzando come modello operativo quanto è stato fatto a Roma con l’attribuzione al sindaco di “poteri speciali” per accelerare l’iter
- 04 settembre 2023
Agricoltura, in Sicilia al via cinque bandi per 267 milioni
Pubblicati cinque avvisi a valere sul Piano strategico della Pac 2023/2027. Si punta sull’insediamento di giovani agricoltori e interventi per lo sviluppo locale
- 30 agosto 2023
La Sicilia avvia i bandi di gara per il trasporto pubblico locale
Valore potenziale 500 milioni. L’assessorato ha già definito i servizi minimi da mandare in appalto mentre l’Isola verrebbe divisa in quattro bacini
- 29 agosto 2023
Una sfida all’ultimo bit al Neapolis innovation summer campus
Al via la decima edizione del programma che ha l’obiettivo di offrire agli studenti della Campania la possibilità di seguire un percorso di formazione
- 09 agosto 2023
Matteo Messina Denaro: ecco come la mia famiglia si è arricchita con il traffico di beni archeologici
Agli inquirenti il boss spiega come il padre avviò un lucroso traffico di beni archeologici siciliani
- 08 agosto 2023
Catania, con l’incendio dell’aeroporto «perso solo il 5% dei passeggeri»
Il bilancio dei danni da parte della società di gestione Sac.Lo scalo siciliano è a regime dopo 24 giorni di disagi. Usati 1.100 bus per i collegamenti
- 07 agosto 2023
In arrivo il brand “I dolci del Gattopardo” e punta all’export
A Santa Margherita Belìce presentato “Il trionfo di gola” rielaborato nel solco della tradizione dal maestro pasticciere Nicola Fiasconaro
L'Anac mette nel mirino le opere di Salerno Porta Ovest da 116,9 milioni avviato nel 2012
Tra le anomalie ci sono le vicende giudiziarie che hanno coinvolto il cantiere con un sequestro che ha comportato una sospensione dei lavori per quasi un anno
- 01 agosto 2023
Mercato dell’auto, luglio +8,8% ma resta un miraggio il ritorno alla normalità
Secondo il Centro studi Promotor nel periodo gennaio-luglio di quest’anno le immatricolazioni sono cresciute del 21% ma calate del 22,3% sul 2019
- 28 luglio 2023
La Sicilia va a fuoco ma i Comuni non aggiornano il catasto incendi
I terreni colpiti non iscritti nel registro roghi possono essere nuovamente utilizzati. Dualismo nella gestione dei roghi fra Corpo Forestale e Protezione Civile
- 27 luglio 2023
Incendi, a Palermo la discarica di Bellolampo sotto osservazione
L’ultimo bollettino dell’Arpa: nessun allarme diossina per la popolazione. Ancora 13 roghi attivi in tutta la regione: sei solo nel messinese
- 20 luglio 2023
«Scoop pazzesco» su Messina Denaro offerto a Fabrizio Corona. Fotografo, carabiniere e politico sotto inchiesta
Interrogatori, accertamenti, vari file. Materiale scottante e importante ai fini investigativi sulla cattura di Matteo Messina Denaro, avvenuta il 16 gennaio a Palermo, e sulla ricerca dei favoreggiatori della lunga latitanza del boss di Castelvetrano. Il tutto il più delle volte coperto ancora da
- 20 luglio 2023
Emergenza Aeroporto Catania, via libera all’uso dello scalo militare di Sigonella
Si corre ai ripari per alleviare i disagi dei passeggeri in transito nell’aeroporto di Catania. Prevista riunione operativa per i dettagli del piano
- 14 luglio 2023
«Una commissione per cercare la verità sulle stragi di mafia»
La proposta del presidente del Tribunale di Palermo: «A oltre 30 anni dalla stagione di attacco al cuore della democrazia, resta intatto il diritto alla ricerca della verità i cui titolari sono i cittadini»
Aziende confiscate alle mafie, da sciogliere il nodo del rilancio
In Sicilia il primato in Italia con 1.487 imprese tolte a Cosa nostra, un terzo del totale italiano. L'attenzione degli esperti rivolta alle azioni da mettere in campo per farle stare sul mercato
Aumento di capitale per la Bcp di Messina
La Banca di credito peloritano, che ha sede principale a Messina e due filiali in provincia (a Barcellona Pozzo dio Gotto e Capo d’Orlando e un team di una trentina di persone) prova a uscire dal guado e a rilanciare l’azione nei territori di riferimento della banca. Proveniente da un
Il piano Bapr per crescere nella Sicilia occidentale
La Banca agricola popolare di Ragusa continua a crescere nell'isola rafforzando la presenza fisica in aree fin qui non coperte