Nino Amadore è corrispondente del Sole 24Ore da Palermo e segue quanto accade nell’isola. Un punto di osservazione su vizi e virtù di una terra particolare: in questi anni ha scritto di energia, pubblica amministrazione, politica e ha fatto alcune inchieste su mafia e economia. Laureato in Scienze politiche all’Università di Messina è stato allievo del IX Biennio dell’Istituto per la formazione al giornalismo Carlo De Martino. Ha scritto alcuni libri tra cui “La zona grigia, professionisti al servizio della mafia” (La Zisa, 2008), “L’isola civile, imprenditori siciliani contro la mafia” (Einaudi, 2009), “La Calabria sottosopra” (Rubettino, 2010) , “L'eretico, Mimì La Cavera un liberale contro la razza padrona” (Rubettino, 2012), “I sovversivi, in terra di mafia la normalità è rivoluzione” (Laterza, 2013).
- 24 marzo 2023
Rifiuti, mancano gli impianti Conto salato per il Mezzogiorno
Secondo uno studio di Cassa e depositi e prestiti famiglie e imprese del Sud pagano il 25% in più di Tari per il servizio di gestione integrata della spazzatura rispetto a chi abita nelle aree del Nord
Icotea inaugura mega campus a Modica e punta all’estero
Un innovativo campus di 7.000 metri quadrati che offre lauree, master, corsi di specializzazione e certificazioni linguistiche, proponendosi come punto di riferimento per l'istruzione in tutto il bacino del Mediterraneo. È l’iniziativa di Icotea a Modica in provincia di Ragusa. La società di
Midiri: «Piano per l’edilizia studentesca: recupereremo le caserme dismesse»
Il rettore spiega la strategia per l’internazionalizzazione dell’ateneo del capoluogo siciliano puntando sui Paesi del Mediterraneo. Cantiere aperto per il nuovo Policlinico: in arrivo la delibera della Regione per il finanziamento
Coop Ermes consolida la crescita in Veneto
L’ultimo investimento è stato pianificato da poco: sei milioni per aumentare la capacità di stoccaggio del prosecco, aumentando i cosiddetti vasi vinari per arrivare a raddoppiare la capienza. A fare l’investimento un’azienda siciliana, la cooperativa Ermes, divenuta negli anni anche una delle più
- 10 marzo 2023
Sellerio a Palermo, la scommessa della letteratura fra Sciascia e Camilleri
La Casa editrice fondata nel 1969 a Palermo da Elvira e Enzo protagonista della cultura italiana. Il ruolo di Leonardo Sciascia e di Andrea Camilleri
- 03 marzo 2023
Mafia, arrestata la sorella del boss Messina Denaro: «Gestiva la cassa e i suoi pizzini»
In manette Rosalia, sorella maggiore del capomafia, con l’accusa di associazione mafiosa
- 24 febbraio 2023
Crédit Agricole farà in Sicilia il quarto Le Village italiano
La strategia di radicamento in Sicilia del gruppo bancario francese che ha inaugurato il Comitato territoriale guidato da Elita Schillaci e progetta per l’isola il quarto hub di open innovation
Pnrr: 155mila progetti dal Sud ma è a rischio la fase esecutiva
Secondo i dati di Orep aggiornati al 31 gennaio presentate proposte per 155 miliardi. Ma resta la fragilità dell'apparato amministrativo
«I porti al servizio dell’hub energetico»
A Gela l’Autorità del mare della Sicilia occidentale vara l’intervento sullo scalo dell’Eni in attesa che la Regione trasferisca il Porto Rifugio
Amaro Amara traina il brand arancia rossa
È la chiusura perfetta di una filiera. Che parte dal campo, dagli aranceti, e arriva in distilleria. Il risultato è un prodotto nato in una nicchia ma ora in continua crescita. Parliamo di Amaro Amara nato nel 2014 da un’intuizione di Edoardo Strano che decise di mettere a frutto 80 ettari di
Accordo tra Arpa Sicilia e Unipa: a Palermo nasce l’ Healthy Planet Center
Si chiama Healthy Planet Center ed è dedicato all'integrazione sinergica tra progetti, ricerche e competenze sui ambiente, salute, biodiversità e clima. Nasce a Palermo dall’accordo quadro siglato tra l'Agenzia regionale per l'ambiente della Sicilia (Arpa) e l’Università di Palermo. Si tratta di
A Selinunte musica e parole per dire no alla mafia
A poco più di un mese dalla cattura di Matteo Messina Denaro nel cuore del suo feudo un evento dedicato «a chi ha perso la vita per combattere le mafie»
- 17 febbraio 2023
Sicilia, Cdp rilancia l’impegno a fianco di imprese e Enti locali
Inaugurato a Palermo l’ufficio di Cassa e depositi e prestiti: «Rinnovabili, innovazione e agribusiness sono le tre leve di sviluppo dell’Isola»
- 15 febbraio 2023
Ecco chi è Sergey Shapran, l’ucraino che vuole rilanciare Termini Imerese
L’imprenditore, 38 anni, ha rilanciato nel 2011 il gruppo Alumeta che si occupa di alluminio. In Sicilia punta a investire subito 45 milioni. Con fondi propri
- 13 febbraio 2023
Il Mangia’s Brucoli Resort primo Autograph collection di Sicilia
Piano da 25 milioni della joint venture tra Aeroviaggi e Hip per riqualificare la struttura che riapre in estate ed entra a far parte della collezione Marriott
- 11 febbraio 2023
Sicilia, i deputati regionali salvano gli aumenti delle indennità
Approvata la Legge di stabilità, passa la norma che prevede l’adeguamento delle indennità all’indice Istat: passeranno da 11.100 a 11.990 euro al mese, con un aumento secco di 890 euro
- 07 febbraio 2023
Biocarburanti, Ricci (Eni): serve cambio di rotta della Ue
Il direttore generale Energy evolution da Gela chiede un ripensamento sulla questione della messa a bando dei motori a combustione interna
- 04 febbraio 2023
Matteo Messina Denaro: l’operazione a cerchi concentrici e la caccia al covo di Palermo
Gli inquirenti cercano anche nel capoluogo siciliano, dove il boss è stato arrestato in una clinica, la base utilizzata come punto di appoggio
- 02 febbraio 2023
’Ndrangheta, sequestrato il patrimonio al costruttore Berna
Dagli inizi a Torino all’espansione in Calabria, ascesa e caduta dell’imprenditore che i magistrati accusano di essere cresciuto grazie alla cosca Libri
- 30 gennaio 2023
Strage di Alcamo Marina, quei misteri di Alkamar che fanno ancora paura
Intercettazioni manipolate, nastri di intercettazioni dimenticati, un'inchiesta giudiziaria durata 12 anni e finita su un binario morto