Congo: chi era l'ambasciatore Luca Attanasio. «Missione pericolosa, ma dare l'esempio»
Nato a Saronno, in provincia di Varese, era sposato con Zakia Seddiki, fondatrice e presidente dell'associazione umanitaria 'Mama Sofia' a sostegno delle donne in Africa. Padre di tre bimbe, con la moglie lo scorso ottobre aveva ricevuto il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace
Congo, l'ambasciatore italiano e un carabiniere morti in un assalto al convoglio Onu. «Portati nella foresta e uccisi»
Luca Attanasio viaggiava su una vettura nella zona a est del paese africano. Ucciso anche l'autista congolese. L'attacco potrebbe essere opera delle Forze di liberazione del Ruanda. Mattarella: Italia in lutto per servitori Stato. Di Maio: riferirò appena possibile in Parlamento
Non basta un super-ministero a sciogliere i nodi della transizione ecologica
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di "La decarbonizzazione felice" - Quando giovedì 10 febbraio è trapelata la notizia che il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi era intenzionato ad accorpare alcune deleghe del Ministero dello Sviluppo Economico a quello dell'Ambiente, dando v...
Imprenditori stranieri: la crescita 2020 (+2,3%) batte il virus. In testa europei dell'Est e cinesi
Secondo la Fondazione Leone Moressa gli imprenditori nati all'estero sono 739.568, su un totale di 7,5 milioni: in crescita costante dal 2011, quando erano 572mila. Fra il 2019 e il 2020 l'aumento è del 2,3%, con una sostanziale tenuta, nonostante il Covid
Lussemburgo, il «club degli italiani»: quelle 130 società nell'edificio di Rue de Beggen
Da Briatore al finanziere Benedetti, da Valter Mainetti a Gianluca Di Nardo, tutti clienti della EsseDi Partners di Salvatore Desiderio, ex Société Europeènne de Banque
Rilanciare la Wto: la sfida impossibile per Okonjo-Iweala
Il complicato percorso delle riforme passa dal triangolo Usa-Ue-Cina
Tempi lunghi e costi alti: in Africa piano vaccini in grave ritardo
In alcuni Paesi i vaccini costano il doppio, in molti la maggior parte della popolazione non sarà vaccinata prima di metà 2023 o inizio 2024
Africa, opportunità e ostacoli del più grande accordo di libero scambio al mondo
Il 1° gennaio ha debuttato l'African Continental Free Trade Area, l'accordo che riunisce 54 paesi in un'area da 1,2 miliardi di persone. Le opportunità sono enormi. I limiti anche
Così il Green Deal dell'Europa cambia anche la geopolitica
Si azzera la dipendenza energetica dalla Russia, ma sale quella dalla Cina per terre rare e minerali
Wto, svolta sul direttore generale: ok di Biden sulla nigeriana Okonjo-Iweala
Cade il veto imposto da Trump - L'organizzazione simbolo della globalizzazione cerca un difficile rilancio
1-10 di 2395 risultati