La riscoperta dei surgelati, le vendite superano quota tre miliardi
Dopo anni di stallo ripartono gli acquisti (+11%) non solo per verdure e pesce, ma anche per primi piatti e dolci
Aperitivi, una nuova vita tra home delivery e cocktail già pronti
Nei supermercati nel 2020 secondo Ismea-Nielsen acquisti record per analcolici, birre e spumanti
Professionisti sul web: cresce del +13% l'accesso alle piattaforme e strumenti di lavoro
La rilevazione Audiweb-Nielsen fotografa un 2020 di sostanziale tenuta rispetto all'anno precedente: ottobre per i professionisti è stato il mese cruciale, quello in cui si è assistito a un aumento di quasi il 13% degli accessi
E-commerce e negozi di vicinato: così la pandemia rivoluziona il retail
Di tono diverso le previsioni per il settore del largo consumo confezionato (beni alimentari, prodotti per la cura della persona e della casa) elaborate da Nielsen, che prevede per fine anno una crescita di questo comparto del 4,5% circa in valore,... Ancora una volta guardiamo ai numeri: in ottobre l'Istat certifica una crescita del 54% delle vendite al dettaglio tramite web, mentre Nielsen Italia prevede a fine anno una crescita a tre cifre di questo canale per i beni di largo consumo,...
Quanta tv vedono (ancora) gli italiani e su quali piattaforme
Il colpo inferto dal coronavirus all'economia si è manifestato in tutta la sua evidenza nella flessione della raccolta pubblicitaria: -2,9% a ottobre e -13,7% nei dieci mesi per i broadcaster, secondo Nielsen. ... Nel 2020 oltre mezzo miliardo di interazioni su Facebook, Twitter e Instagram hanno riguardato programmi televisivi, secondo un primo risultato del monitoraggio di Talkwalker, l'azienda che ha acquisito il comparto Nielsen Social Content Rating.
Perché la Cina si avvia a diventare una superpotenza anche negli sport invernali
Secondo il rapporto di Nielsen, il 31% della popolazione urbana di età compresa tra i 16 e i 59 anni è interessata al calcio.
Oltre il 12% del pil mondiale contro la pandemia, come usciremo dal maxi-debito?
«I politici (e molti altri) sopravvalutano l'importanza del rapporto debito/pil, invece di concentrarsi sul servizio del debito (gli interessi pagati) rispetto alle entrate fiscali», ha recentemente spiegato Erik Nielsen, capoeconomista della... Per illustrare il concetto, Nielsen ha fatto proprio l'esempio dell'Italia. ...– conclude Nielsen – la Francia e la Germania destinavano l'8% delle entrate fiscali al pagamento degli interessi e non ricordo al tempo...
Conad: «Con la pandemia cambiati carrello e modalità di acquisto, il 2021 sarà più lento»
La Guida Nielsen Largo Consumo del primo semestre 2020 ci accredita una quota di mercato del 14,8%; inoltre, mi fa piacere vedere che abbiamo rafforzato la nostra quota di mercato nel canale Supermercati, portandola al 24,21%.
I marchi alimentari a diffusione locale crescono più della media
«Questi campioni del territorio sono realtà molto radicate a livello locale e, in questi mesi di pandemia, sono state premiate dai consumatori che hanno preferito i loro prodotti ritenendoli più sicuri e ‘garantiti'», spiega Nicola De Carne, retailer client business partner di Nielsen.
Non si ferma la corsa del carrello della spesa alimentare: 2020 anno record
Secondo i dati del panel Ismea-Nielsen, «a luglio la spinta espansiva sembrava orientarsi decisamente verso i valori normali (solo +1,5%), ma ha ripreso leggero vigore in agosto e settembre (+3,8% e +4%), portando la spesa del terzo trimestre a +3%. ... Ismea e Nielsen danno conto anche «dell'inevitabile perdita del segmento dei dolci da ricorrenza, che a seguito di una Pasqua in "distanziamento" ha accusato perdite di fatturato superiori al 21%».
1-10 di 1194 risultati