N.D.I
Trust project- 26 marzo 2025
Londra dimezza le stime sul Pil ma aumenta le spese per la difesa al 2,5%
LONDRA - Previsioni di crescita dell’economia britannica dimezzate per quest’anno e tagli al welfare e alla spesa pubblica: nessuna sorpresa positiva nella manovra finanziaria di primavera annunciata al Parlamento di Westminster dalla cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves.
- 19 marzo 2025
Il Modernismo brasiliano alla Royal Academy
La nuova mostra alla Royal Academy ci porta lontano, al di là dell’oceano, a esplorare l’arte brasiliana, poco conosciuta in Europa, con 130 opere in gran parte mai viste prima in Gran Bretagna. La storia del Modernismo brasiliano parte all’inizio del secolo scorso, quando il Paese era una giovane
- 18 marzo 2025
Uk, ecco la riforma del welfare che porterà risparmi per 5 miliardi di sterline all’anno entro il 2030
Il sistema di welfare britannico costa troppo e “non è sostenibile sul lungo termine”, ha dichiarato oggi in Parlamento Liz Kendall, ministro del Lavoro e delle Pensioni, presentando l’atteso piano di riforma che porterà a risparmi di 5 miliardi di sterline all’anno entro il 2030.
- 13 marzo 2025
Gran Bretagna, rivoluzione Pa: Starmer annuncia tagli a sussidi e dipendenti pubblici
A mali estremi, estremi rimedi: Keir Starmer oggi ha annunciato una radicale riforma della pubblica amministrazione, diventata secondo il premier britannico «eccessivamente cauta e flaccida».
- 05 marzo 2025
Servirà l’Eta per entrare nel Regno Unito: come richiederla e cosa comporta
Inizia l’era dell’Eta per gli italiani che vogliono visitare il Regno Unito: a partire dal 5 marzo 2025 i cittadini dell’Unione europea possono fare richiesta per ottenere la Electronic travel authorisation.
- 27 febbraio 2025
Starmer e la «Mission Impossible»: convincere Trump a non mollare Ue e Kiev
Keir Starmer è volato a Washington per la missione diplomatica più importante e delicata della sua carriera. Molto dipende dall’incontro di oggi del premier britannico con il presidente americano Donald Trump alla Casa Bianca, e non solo per il Regno Unito. Pochi giorni dopo la visita del
- 18 febbraio 2025
Londra e la missione quasi impossibile: salvare l’unità transatlantica
Il 17 febbraio a Parigi al summit con i leader europei, tra pochi giorni a Washington per un incontro con Donald Trump: il premier britannico Keir Starmer sostiene di voler essere «il ponte» tra Ue e Usa, ma è un ruolo che sta diventando sempre più difficile. Downing Street ha confermato che
- 15 febbraio 2025
Royal Society sotto pressione: Elon Musk rischia l’espulsione per il suo comportamento controverso
Royal Society sotto i riflettori: la prestigiosa istituzione britannica deve decidere se espellere Elon Musk, cedendo alle pressioni di oltre mille scienziati membri. Il proprietario della piattaforma X e della casa automobilistica Tesla era stato eletto fellow dell’accademia nazionale delle
- 13 febbraio 2025
Le “parole in libertà” dei Futuristi in mostra alla Estorick
I quadri dei pittori futuristi sono così noti e riconoscibili, hanno un tale senso di movimento e una tale forza espressiva che è facile dimenticare che Filippo Tommaso Marinetti, guida del movimento futurista da lui fondato nel 1909, era un poeta.
- 11 febbraio 2025
Londra, a Westminster WiFi pubblico made in Italy
Guglielmo, una piccola impresa italiana con sede a Reggio Emilia, si è aggiudicata una commessa del Comune di Westminster per la creazione della prima rete di WiFi pubblico gratuita e sicura.
- 10 febbraio 2025
I trattori invadono Londra: gli agricoltori protestano contro la tassa di successione
Trattori a Parliament Square: migliaia di agricoltori oggi hanno invaso il centro di Londra per protestare contro la tassa di successione imposta dal Governo laburista. La manifestazione, organizzata da Save British Farming, coincide con il dibattito in Parlamento su una petizione firmata da oltre
- 22 gennaio 2025
Michelangelo, Leonardo e Raffaello in una mostra alla Royal Academy
Il 25 gennaio 1504 a Firenze i principali artisti della città – tra cui Sandro Botticelli, Filippino Lippi e Leonardo da Vinci, si riunirono per decidere dove collocare il David di Michelangelo. Leonardo, che all’epoca stava dipingendo la Mona Lisa, aveva appena ricevuto l’incarico di dipingere un
- 17 gennaio 2025
The Whiteley, da grandi magazzini ad abitazioni di lusso (anche per italiani)
Nel 1911 William Whiteley aveva aperto il primo grande magazzino di Londra, celebre per l’eleganza dell’architettura con colonne in pietra e la grande cupola di vetro che sovrasta l’ingresso principale. Oggi, dopo anni di ristrutturazione e ricostruzione dell’edificio originale, The Whiteley è
- 14 gennaio 2025
Starmer punta sull’intelligenza artificiale per la crescita ridurre i costi
LONDRA - Mettere il turbo all’intelligenza artificiale per rilanciare la crescita economica e ridurre i costi dei servizi pubblici: questa la promessa fatta ieri dal premier britannico Keir Starmer. Annunciando un dettagliato piano per “iniettare l’IA nelle vene del Regno Unito” e farlo diventare
- 12 gennaio 2025
Neuroscienze e architettura alleate per ridisegnare il mondo
Ricreare il mondo in un laboratorio per studiare il modo in cui gli esseri umani interagiscono con il loro ambiente: il sogno di tanti scienziati è diventato realtà a Londra. Pearl, acronimo di Person-Environment-Activity Research Laboratory, parte di University College London (Ucl), è una
- 03 gennaio 2025
Il Regno Unito apripista di una tendenza globale: basta smart working, si torna in presenza
LONDRA - Tutti di nuovo in ufficio nel 2025: l’anno nuovo è partito all’insegna del ritorno al lavoro tradizionale in Gran Bretagna e non solo.
- 16 dicembre 2024
Royal Mail, ok alla vendita delle poste di Sua Maestà
Il Governo britannico ha approvato la vendita di Royal Mail per 3,6 miliardi di sterline all’EP Group controllato dal miliardario ceco Daniel Křetínský. Le “Poste Reali”, fondate oltre 500 anni fa ai tempi di Enrico VIII e a lungo pubbliche, passano ora per la prima volta in mano a uno straniero.
- 05 dicembre 2024
Mareterra, l’ecodistretto del Principato strappato al mare con ville da 120mila euro al mq
Il nome dice tutto: Mareterra è un nuovo “ecodistretto” di Monaco, costruito su sei ettari sottratti al mare. Il quartiere pedonale, creato dal nulla tra la terra e l’acqua, regala a Montecarlo nuovi complessi residenziali, ristoranti e negozi, un parco e una passeggiata lungo la costa che porta