Nicoletta Cottone, caposervizio al Sole 24Ore, è coordinatrice dell’online presso la redazione romana del quotidiano. Nata a Roma, è laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi in Diritto pubblico su Giornalismo e privacy. Ha inoltre una laurea magistrale in Comunicazione multimediale e giornalistica. Professionista dal 1995 (pubblicista dal 1988), è giornalista parlamentare. Ha elaborato e realizzato i progetti delle video rubriche “Parlamento24” e “Focus 24” per la web Tv del Sole 24 Ore e delle videoanimazioni per illustrare temi di politica, economia e parlamentari. È responsabile scientifico del Master in Giornalismo politico economico e informazione multimediale della 24 Ore Business School del Sole 24 Ore dove insegna nei laboratori di redazione giornalistica, scrittura sul web, storytelling digitale, realizzazione di video giornalistici. Ha tenuto vari workshop sulla realizzazione di video giornalistici alla cattedra di Giornalismo politico-economico della Facoltà di Scienze politiche dell’Università Luiss-Guido Carli di Roma. È da sempre interessata ai nuovi linguaggi del giornalismo multimediale.
Luogo: Roma
Argomenti: Digital Journalism, politica economica, politica. parlamento, economia, istituzioni
Draghi: Putin non vuole la pace, il suo piano è un altro. Per gli obiettivi Ue servono due trilioni
Sull’energia diversificazione delle forniture, fonti rinnovabili e tetto al prezzo del gas. Parere positivo della Commissione sulla tassazione extraprofitti delle società elettriche. Zelensky deluso: « L’Unione europea deve fare di più per noi»
Coronavirus, risalgono i contagi: aumenta l’incidenza a 510 casi su 100mila abitanti. Terapie intensive e reparti in calo
In aumento i casi rilevati con la comparsa di sintomi, in lieve salita quelli rilevati con tracciamento
Voci dall’Ucraina: «Voglio che tutti sappiate che siamo nell’inferno»
Le difficoltà delle evacuazioni sotto i bombardamenti, la mancanza di corridoi umanitari nelle parole di Darya Kasyanova, responsabile dei Programmi di Sos Villaggi dei bambini nel Paese in guerra
Brunetta: «Digitalizzazione della customer satisfaction: i cittadini giudicheranno ogni transazione con la Pa»
Azione del Governo incentrata sull’attuazione del Pnrr. «Rispettato il patto sull’innovazione del lavoro pubblico»
- 09 marzo 2022
Energia, Draghi: «Iva fino al 5% per gas, sostegni per 16 miliardi»
«Per i rifugiati sì al lavoro subordinato, autonomo o stagionale». Sono giunti 23.872 profughi principalmente dalla frontiera italo-slovena,La crisi ucraina, l’eventuale aggiornamento del Pnrr, la sicurezza degli approvvigionamenti energetici fra i temi al centro delle interrogazioni
Pediatri: ecco il vademecum per l’accoglienza dei minori in fuga dall’Ucraina
Dal diritto al medico di base all’inserimento a scuola, per favorire l’apprendimento della lingua e l'integrazione sociale una guida per chi accoglie i bambini che scappano dalla guerra
- 08 marzo 2022
8 marzo, Mattarella: «Non è civiltà una retribuzione diversa uomo-donna»
Il capo dello Stato ha ricordato che la crescita del ruolo delle donne, della presenza protagonista femminile in tutti gli ambiti della vita politica, istituzionale, economica, sociale «è una condizione per lo sviluppo del nostro Paese»
- 07 marzo 2022
Draghi: mantenere unità Ue su energia e accoglienza ucraini. Von der Leyen: nuovo pacchetto di sanzioni
Straordinaria unità Ue, anche per sanzioni senza precedenti. Massima rapidità nel congelamento dei beni degli oligarchi russi. «Questo è il momento della solidarietà e dell'accoglienza, valori fondanti dell'Unione»
- 05 marzo 2022
Ucraina, 700mila i bambini in fuga: Anna ha passato il confine con due bimbi, Artem con tre
Camminano nella neve, al gelo, per ore. E le temperature, anche sotto zero, non li fermano. Fila di 15 ore per attraversare il confine di Siret, almeno 24 per la Polonia
Covid, in calo terapie intensive e ricoveri, a 433 i casi ogni 100mila abitanti
Nel periodo 9-22 febbraio 2022 risale lievemente l’Rt a 0,75 (era 0,73)
- 04 marzo 2022
Ucraina, profughi in Italia: tamponi entro 48 ore dall’ingresso e vaccini
Indicazioni alle regioni del ministero per affrontare l’arrivo in Italia di chi fugge dalla guerra
In partenza per la prima crociera la Costa Toscana, una smart city galleggiante a sette stelle
Una nave green con soluzioni sostenibili e concetti di economia circolare per ridurre l'impatto ambientale
Bonus matrimoni per italiani e stranieri che si sposano a Roma, videochiamata per dialogare col Fisco
Nella puntata parliamo del bonus matrimoni per italiani e stranieri che si sposano a Roma e nel Lazio scegliendo aziende laziali, del via al servizio di videochiamata per dialogare “in diretta” con i funzionari dell’agenzia delle Entrate per avere assistenza su rimborsi e dichiarazioni. E parleremo dei controlli dell'Inps su dodici le banche dati pubbliche per verificare la presenza dei requisiti per riconoscere l'assegno unico universale per i figli.