Dall'Aifa ai Nas, è allarme truffe vaccini
L'Uif: è un business che interessa la criminalità. Rischio di fenomeni corruttivi, usura e manovre speculative
Magrini (Aifa): il governo ha individuato fondo per monoclonali. Speranza in pressing per via libera
Riunione straordinaria della Commissione tecnico-scientifica dell'Agenzia per discutere sul dossier
Da AstraZeneca a Johnson&Johnson, quali sono i nuovi vaccini in arrivo. E in che tempi
Tutti i dossier in mano all'Agenzia europea del farmaco. D'estate potrebbe arrivare l'ok a Reithera. Mentre sull'antidoto cinese pende il giudizio Ue
Coronavirus, ecco tappe e numeri della vaccinazione in Italia fino a settembre. In arrivo le prime 470mila dosi
Dal 29 dicembre previste 470mila dosi di vaccino Pfizer a settimana. Il 4 gennaio previsto il verdetto dell'Ema sul vaccino Moderna. Improbabile il via libera europeo ad Astrazeneca entro la fine di gennaio
Vaccino, nei primi mesi sarà a chiamata non a prenotazione
Operatori sanitari e Rsa interessati alla somministrazione "saranno identificati sulla base di specifiche liste regionali". Lo comunica il direttore generale di Aifa, Nicola Magrini
Coronavirus, così l'esercito presidierà milioni di dosi di vaccini in Italia dal rischio furti e negazionisti
Il sito di stoccaggio è in un area militare alle porte di Roma con un aeroporto dove potranno atterrare i grandi boeing militari con le scorte di vaccino.
Coronavirus, una app di monitoraggio per i vaccinati. Obbligo solo in casi estremi
Si prepara un campagna informativa, anticipa il direttore generale dell'Aifa Magrini. Ma in vista delle feste di Natale l'Oms invita i governi europei a non sottovalutare la minaccia persistente del Covid-19
Vaccino anti-Covid Pfizer: l'Italia lo potrà dare a meno di 14 milioni di persone
Firmato il contratto Ue per 300 milioni di dosi. L'Italia potrà vaccinare meno di 14 milioni di persone. La distribuzione a inizio 2021: in Germania già pronti, task force italiana dal 4 novembre
Aifa: via libera alla pillola dei 5 giorni dopo per le minorenni senza ricetta
Non ci sarà più bisogno della ricetta per dispensare alle minorenni il farmaco utilizzato per la contraccezione di emergenza fino a cinque giorni dopo il rapporto
Effetto Covid in farmacia: boom di clorochina, vitamine e ansiolitici, crolla il Viagra
Gli acquisti negli ultimi mesi sono stati influenzati del susseguirsi di informazione e notizie, spesso non sempre attendibili, che hanno accompagnato l'emergenza coronavirus
1-10 di 14 risultati