Vie di «non-uscita»
Dopo il romanzo fantascientifico-cavalleresco, lo scrittore si cimenta in un giallo, dissezionandolo a colpi d'ironia e rendendolo poetica metafora di un'epoca complottista
Old in translation
Le versioni in altre lingue dei grandi autori invecchiano, ma gli originali no. Per questo sto ritraducendo e rincorro uno scrittore-lepre che è nascosto alle mie spalle
La poesia come rivoluzione
Tutti gli scritti editi da Marsilio, curati da Oliver Bivort e tradotti da Ornella Tajani.
Rinascere contro la barbarie: il nuovo libro di Nicola Gardini
Dopo lo straordinario successo di Viva il latino!, Nicola Gardini torna in libreria con un saggio che fa riemergere con forza e amore il Rinascimento: si riparte da Leonardo, Pico, Poliziano e Pontano per far fronte al discredito generale del sapere
Male erbe e altre delizie: Pia Pera torna in edicola e in libreria
Verdeggiando raccoglie gli scritti dell'autrice di Al giardino ancora non l'ho detto usciti sulla Domenica del Sole
Bookcity: 10 incontri da non perdere
Dalla Aleksievi? a Soyinka, da Gardini a Barbujani, da Gadda a Sciascia: una guida per orientarsi tra i 1500 incontri sparsi per la città
La «Bufera» enigma necessario
Una raccolta per lettori disponibili a un'iniziazione, dove il bel commento è ancor più prezioso
I Nobel Soyinka e Aleksievi? ospiti di Bookcity dedicata alle Afriche
La rassegna si svolgerà dal 13 al 17 novembre con più di 3mila autori, 1500 eventi gratuiti, 400 volontari e 250 sedi. Protagoniste le scuole con 1400 classi e le periferie
Antonello conquista Milano
Il bello di fare rete. Anniversari di arte, moda e design
Aprire connessioni fra luoghi, temi e persone distanti, tracciare rotte per rintracciare affinità, allenare la sintesi delle differenze. Che cosa significa "fare rete" a trent'anni esatti dall'intuizione di Tim Berners-Lee? Il World Wide Web, il Nuovo Mondo digitale, è uno strano anniversario da
1-10 di 60 risultati