Terzo settore, una guida online per orientarsi nella riforma
Dalla raccolta fondi alla fiscalità, Italia Non Profit lancia uno strumento per orientarsi al servizio degli enti che stanno affrontando le nuove regole
Il 5 per mille e il tesoro delle firme senza opzione: perché agli enti conviene il gioco di squadra
Il cinque per mille dell'Irpef ha portato in dote finora 5,6 miliardi agli enti di volontariato, ricerca, sport dilettantistico, cultura, ai Comuni e ai gestori delle aree protette. Le campagne per raccogliere le opzioni con la dichiarazione dei redditi, in corso anche quest'anno benché con tempi
Coronavirus: in Lombardia è a rischio il 15% degli anziani nelle case di riposo
Il Forum lancia l'allarme su una possibile «strage degli innocenti»: rischia di morire senza cure il 15% dei 60mila anziani ospiti delle residenze sanitarie assistenziali
Coronavirus e crowdfunding, boom di donazioni online ma l'ospedale deve aderire alla raccolta fondi
I controlli da effettuare e cosa è bene sapere prima di donare, per evitare di inciampare in qualche campagna non accreditata o di disperdere il proprio contributo
Su Italia non profit le campagne di raccolta fondi autorizzate da ospedali
Il portale aggrega tutte le campagne così da sostenere direttamente le strutture sanitarie impegnate contro il Coronavirus
Maxi-bonus fiscali per privati e aziende che fanno donazioni di beni al non profit
Arrivano gli sconti fiscali allargati previsti dalla riforma del Terzo settore per le donazioni di beni da persone fisiche, enti e società a organizzazioni non lucrative
Il big bang delle donazioni
Puntano a rilanciare le donazioni al non profit le nuove agevolazioni fiscali previste dal Codice del terzo settore che entrano in vigore il 1° gennaio prossimo. Negli ultimi 12 anni, infatti, gli enti del privato sociale hanno perso oltre sei milioni di benefattori. In base all'Osservatorio sui