Cernobbio: il mondo instabile tra dazi, hi-tech e crisi economiche
Le guerre commerciali, quelle tecnologiche e lo spettro di una guerra fredda tra Stati Uniti e Cina. La Cernobbio 2019 mostra uno scenario di incertezze
La via possibile per le banche del Sud Italia
La Banca d'Italia nel 2018 ha costruito un documento sul sistema bancario denso e stringato. Nel quale ci sono tre punti: la riduzione delle banche italiane dal 2009 al 2017, da 788 a 538; nel Sud, escluse le isole, la dimensione scende da 109 a 75; nel Mezzogiorno ci sono 59 banche di credito
La lenta decomposizione dell'Unione Europea. #FuoriCernobbio con Niall Fergusson
Niall Ferguson è uno storico, saggista e giornalista britannico. E' noto per i suoi studi su colonialismo e imperialismo. Alcuni dei suoi libri come Empire o il più recente The Square and the Tower riescono ad essere inquietanti nella loro spietata accuratezza. L'elegante e coinvolgente stile di scrittura di Ferguson cattura il lettore: difficile non divorare i suoi testi. Ai margini del Forum di Villa d'Este, stanchi e a poche ore dal suo volo all'alba che lo avrebbe riportato nella sua Stanfor...
Salvini sarà Tancredi del "Gattopardo" o un'eccezione italiana? Intervista a Niall Ferguson
Anteprima del Forum di Cernobbio. Interfacce tra uomo e robot, tra aziende, tra cittadini e la cruda realtà dei fatti
Interfaccia è stata la parola chiave in comune alle quattro presentazioni proposte quest'anno nell'ambito dell'Anteprima del Forum di Cernobbio, organizzato da The European House Ambrosetti. L'Anteprima è stata moderata da Gianluca Consonni, partner Ambrosetti, responsabile dei servizi di Aggiornamento per l'Alta Direzione. Di fronte a un nutrito e selezionato gruppo di manager delle principali aziende italiane, ha parlato di interfacce tra uomo e robot Hiroshi Ishiguro, Distinguished Professor...
I migliori libri del 2017 secondo i commentatori di Project Syndicate
Shlomo Avineri
Cari imprenditori, se volete avere successo leggete Cotrugli e l'Arte della Mercatura
L'assenza di cultura storica nel mondo corporate è sempre fonte di errori strategici da parte dell'imprenditore, piccolo o grande che sia. Può venire in aiuto un testo - per la prima volta tradotto in inglese - di Benedetto Cotrugli, mercante ragusano (oggi Dubrovnik, in Croazia) del 1400. L'iniziativa è venuta da Ca' Foscari - l'anno scorso ci eravamo soffermati sul Collegio Internazionale - che ha deciso di investire importanti risorse affinché venisse realizzata (con il coordinamento dell'ex...
Donald, la Ue e l'autarchia
Quasi tutti gli analisti politici sono critici verso Trump: chi per le sue menzogne inutili e indifendibili, chi per avere dilapidato in 17 giorni quello che l'America si era conquistata in 70 anni di soft power, chi per gli alleati ingiustamente umiliati (Messico) e i nemici spericolatamente
Il populismo e il nuovo disordine mondiale
Si suppone che il nuovo anno inizi nella speranza. Anche nei giorni più bui della Seconda Guerra Mondiale, le celebrazioni del Nuovo Anno erano sostenute dalla convinzione che in qualche modo il corso degli eventi si sarebbe orientato verso la pace. E pare oggi profetico quanto scrisse Arthur
Ecco quanto ci costa la mania dei complotti
I valori che hanno consentito alla civiltà occidentale di prevalere sul resto del mondo - per parafrasare un bel libro di Niall Ferguson - raddrizzando e adattando come mai prima il legno storto di cui siamo fatti, non sono assediati e minacciati solo da fanatismi religiosi che proliferano dove
1-10 di 73 risultati