L'Italia ratifica Faro: il patrimonio culturale è diritto umano
Con il sì della Camera la Convenzione pone l'obiettivo di accrescere la consapevolezza del potenziale economico del patrimonio culturale e di utilizzarlo
«O si fa un'industria dei gioielli hi tech e sostenibile o si muore»
A tu per tu con Gaetano Cavalieri rappresenta da 20 anni la filiera mondiale dei preziosi all'Onu e all'Ocse. «Le nostre imprese vanno spinte su un sentiero etico e tecnologico, l'unico in grado di garantire un futuro»
Tensione Unesco-Turchia per la trasformazione di Santa Sofia in moschea
Dopo il sì del Consiglio di Stato, il presidente Erdogan annuncia la conversione in luogo di culto dal 24 luglio, ma l'organismo sovranazionale si oppone
Fare l'orto in terrazza: una startup spiega come e fornisce i semi in abbonamento
Poty è una struttura modulare composta da diversi vasi che possono contenere fino a 40 piante dai piccoli frutti alle verdure e agli ortaggi a foglia fino alle piante aromatiche stagionali
Hong Kong, approvata legge su sicurezza nazionale. Processi anche in Cina. L'attivista Wong: verso stato di polizia
La decisione del Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, ramo legislativo del parlamento di Pechino
Delocalizzazione paura principale in relazione alla perdita del lavoro
Associazioni non governative, media e aziende guadagnano fiducia rispetto allo scorso anno.
"Thought Leadership is Dead. It's only about Action." Cronache da Davos 2020
Ho avuto quest'anno il privilegio di essere a Davos in occasione della 50esima edizione del World Economic Forum. "Azionisti responsabili per un mondo coeso e sostenibile", il titolo di questa edizione che a detta dei "veterani" del WEF, ha rappresentato un vero "cambiamento epocale del paradigma del capitalismo"; un modello obbligato oggi a prendere provvedimenti immediati che possano contrastare l'accelerazione della crisi climatica in atto, facilitando la transizione verso un modello di vita ...
Migranti, la Grecia epicentro della nuova crisi europea
Con un balzo del 73% degli arrivi via mare, la situazione nei sempre più precari e sovraffollati centri di raccolta sulle isole greche è diventata disastrosa. L'allarme dell'Alto Commisario Onu per i rifugiati, Filippo Grandi, che avanza riserve sulla nuova legge ellenica sul diritto di asilo e sui piani per trattenere i migranti in centri chiusi di detenzione
Nella corsa del Sudest asiatico l'ambiente è rimasto indietro
Lo sviluppo ha un costo, ora si inizia a parlare di Esg
Fridays for Future. Conoscenza, comunità e [ri]generazione.
Termina tra poche ore la UNGA week [settimana dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite] che per la prima volta ho avuto l'occasione di seguire da vicino e come parte attiva tra gli eventi collaterali a questo dialogo globale. Azione climatica e sviluppo sostenibile i temi al centro del dibattito newyorchese che hanno animato l'intera città con centinaia di eventi e conferenze e filo conduttore che ha collegato i vertici che si sono svolti parallelamente all'apertura della 74esima sessione del...
1-10 di 86 risultati