Realtà Virtuale per risolvere problemi concreti: #NewHumanities nella Cooperazione Internazionale. Una conversazione con Lorenzo Catapano, Francesca Mapelli e Emanuele Rossini.
Come ogni mese, eccoci all'appuntamento con la riflessione su caratteristiche, potenzialità ed applicazioni concrete delle nuove tecnologie immersive (XR) in collaborazione con VRE - Virtual Reality Experience, il festival internazionale ideato e diretto da Mariangela Matarozzo che le declina in tutti i campi: dall'intrattenimento alla medicina, dall'arte al business fino alla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico. L'idea di questa rubrica mensile è di diffondere consapevolezza s...
Neil Gaiman e il colore della pelle degli «American gods»
La terza stagione della serie televisiva American gods va in onda su Amazon Prime
Cinque serie tv da non perdere a gennaio. Antiche e nuove divinità, torna American Gods
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
Se il libro è interattivo. Una Conversazione con Magdalena Barile, Derrick de Kerckhove, Luca Leoni, Marina Massaro, Mariangela Matarozzo, Valentino Megale, Giovanni Verreschi.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
DON ROSA, PAPERON DE' PAPERONI E GLI 85 DI PAPERINO
Sabato mattina a Lucca, presso il Teatro del Giglio, si tiene lo show imperdibile Le vite parallele di Zio Paperone e Don Rosa. Per assistere allo show (che è anche un po' talk), con ospiti inattesi, inedite e sorprendenti immagini da commentare, video e altro, è necessario procurarsi un biglietto gratuito, la mattina stessa, dall'apertura della manifestazione fino a poco prima delle 11 (quindi c'è a disposizione circa un'ora e mezza per la fila ed entrare nel Teatro). Il biglietto, mi dico...
Non solo cinema classico. A Venezia in gara i film sulla realtà virtuale
Le opere in concorso toccano temi che vanno dal sociale all'ambiente, dalla fantascienza all'interazione diretta con gli spettatori. Una specie di rivincita che i maghi degli effetti speciali si stanno prendendo sul cinema tradizionale
Dalla terza stagione di «True Detective» a «Chernobyl», le migliori serie tv
Una panoramica sui prodotti per il piccolo schermo che si sono contraddistinti nella prima parte del 2019.
Vacanze: paese che vai, serie che scopri. La geolocalizzazione delle serie tv
Diamo per scontato Games of Thrones, Chernobyl, Sharp Objects o Little Big Lies, alcune tra le migliori serie tv andate in onda dopo il 2018 sulle varie piattaforme di streaming e satellitari. Se non sono state viste sono da mettere in valigia all'istante. Occupiamoci ora di serie magari più
Le cinque serie tv da vedere a giugno / Good Omen - Prima Stagione - 31 maggio
Ispirato al romanzo di Neil Gaiman (American Gods) dal titolo Buona Apocalisse a Tutti, Good Omens è da seguire non solo perché ci recitano due giganti come Michael Shees e David Tennant ma anche perché serie tv così che giocano con il male e con il bene in modo divertente e divertito non ne hanno
Le cinque serie tv da vedere a marzo / American Gods - Seconda Stagione - 11 marzo
1-10 di 31 risultati