Ecco chi sono i parlamentari di lungo corso: in testa Casini con 35 anni e Bossi con 27
Mattarellum, maggioranza da costruire dopo il voto. La simulazione
La simulazione che proponiamo qui combina i dati reali delle elezioni del 2013 con i dati virtuali delle intenzioni di voto rilevati nell'ultimo sondaggio Cise-Sole 24 Ore del novembre scorso. E' il risultato di una procedura sofisticata messa a punto dal Cise. Prima di tutto, si sono ricostruiti con i dati di sezione i voti ottenuti nel 2013 dalle due coalizioni e dal M5s, come se si fosse votato nei 475 collegi della Mattarella. Poi, visto che nel sondaggio agli intervistati sono stati chiesti...
Mattarellum, maggioranza da costruire dopo il voto
La settimana scorsa abbiamo pubblicato su questo giornale (si veda Il Sole del 22 dicembre) una simulazione del risultato delle elezioni politiche del 2013 come se si fosse votato allora con il Mattarellum e tenendo conto della offerta politica e delle percentuali di voto di quelle elezioni. Il
Consultazioni, da domani i partiti. Probabile l'incarico lunedì
Con il colloquio tra il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, e il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, si è conclusa la prima giornata di consultazioni al Quirinale a seguito delle dimissioni rassegnate ieri da Matteo Renzi. Prima di Napolitano, Mattarella ha ricevuto i
Renzi si è dimesso. Al via le consultazioni al Quirinale
Il premier Matteo Renzi è salito al Quirinale e ha rassegnato le dimissioni del suo governo. Subito dopo la messa in sicurezza dei conti pubblici con l'approvazione lampo della Legge di bilancio Renzi ha fatto il passo indietro annunciato domenica notte, quando le urne hanno sancito la netta
Referendum, la Cassazione ammette la richiesta
La Corte di Cassazione ha ammesso la richiesta di referendum costituzionale. Stringendo i tempi per la verifica delle firme presentate dal Comitato per il Sì al referendum sulle riforme costituzionali, l'Ufficio centrale per il referendum della Cassazione ha pubblicato l'ordinanza firmata dalla
Più assunzioni nei mini-Comuni
Il decreto enti locali resiste all'ultimo passaggio in commissione Bilancio alla Camera, dov'è tornato ieri mattina per rispondere a una serie di obiezioni sulle coperture mosse dalla Ragioneria generale, e arriva all'Aula dove oggi sarà sottoposto al voto di fiducia numero 57: è il primo
Più assunzioni nei mini-Comuni
Il decreto enti locali resiste all'ultimo passaggio in commissione Bilancio alla Camera, dov'è tornato ieri mattina per rispondere a una serie di obiezioni sulle coperture mosse dalla Ragioneria generale, e arriva all'Aula dove oggi sarà sottoposto al voto di fiducia numero 57: è il primo
Dal collegio uninominale al «Consultellum» a rischio è la governabilità
La paura spesso fa brutti scherzi. Dopo le recenti comunali si è diffusa la convinzione che il M5s possa vincere le prossime elezioni e che questo sia un disastro per l'Italia e per l'Europa. Per evitare questo evento c'è un solo rimedio sicuro: un sistema elettorale che non consenta a nessuno di
Ap vota compatta, la maggioranza tiene
Roma
1-10 di 114 risultati