Dalla lotteria degli scontrini agli sfratti, ecco le ultime modifiche al milleproroghe
Nel trasporto pubblico locale si allunga al 30 aprile la sospensione delle sanzioni per le società che tagliano corse rispetto al contratto di servizio, mentre viene esteso al 30 giugno il sistema dei buoni taxi ed Ncc per i disabili.
Pmi, crollo del fatturato nel 2020 (-420 miliardi)
L'analisi della Cgia di Mestre stima l'abbattimento al -13,5% sul 2019. Forte rialzo per il giro d'affari dei giganti del web (+17%)
Milleproroghe, via libera al decreto. Dal blocco degli sfratti allo smart working per i figli under 14: ecco tutte le novità
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto che non prevede più, come nella prima versione, il divieto totale delle trivelle
Spinta al Tpl per la scuola
Comuni e Regioni potranno stipulare convenzioni con bus privati, taxi e Ncc per aumentare i mezzi a disposizione del trasporto pubblico locale in vista del possibile rientro nelle classi a gennaio.
Scuola, risorse in più per gap formativi e potenziamento trasporti
Bus privati, taxi e Ncc per il trasporto degli studenti Un altro emendamento salito sul carro del decreto Ristori riguarda la possibilità, per comuni e regioni, di stipulare convenzioni con società private di bus e con titolari di licenze taxi e Ncc, in modo da aumentare i mezzi a disposizione del servizio di trasporto pubblico locale, che deve fare i conti con le norme anticovid e, appunto già a gennaio, con il rientro in presenza nelle aule.
Dl Ristori: stop mutui prima casa prorogato al 31 dicembre 2021. Irap anche in quattro rate da aprile. Ok a sconti affitti, golden power e stop cosap
Sempre rimanendo al tema scuola, per potenziare il trasporto pubblico locale, alla luce delle esigenze di distanziamento e di rispetto delle altre norme anti covid, le Regioni e i Comuni possono stipulare convenzioni con aziende private di bus, titolari di licenza per l'esercizio del servizio di taxi e servizio di noleggio con conducente (Ncc).
Emergenza Covid-19, in auto mascherina e distanza anche con i congiunti
Si può derogare soltanto quando a bordo ci sono esclusivamente conviventi
Ristori per chi chiude, in arrivo aiuti per 6,8 miliardi
Previsti 2 miliardi al fondo perduto e 2,6 alla Cig per le attività chiuse o danneggiate inclusi taxi e Ncc. Le altre risorse ad affitti, fiere, sport, turismo e spettacolo
Il decreto Agosto è legge / Contributi a fondo perduto per la ristorazione
Per i ristoranti di tutta Italia previsto un contributo a fondo perduto per gli acquisti di materie prime 100% made in Italy che parte da 2.500 euro, mentre quelli dei centri storici di 29 città d'arte (in maggioranza del centro-nord) ad alta vocazione turistica potranno optare per l'altro
Più Ztl, autovelox, 30 km orari: crescono i poteri dei Comuni - Meno vincoli di sicurezza su ponti e gallerie
Anche gli addetti ai rifiuti potranno multare le auto che intralciano il loro lavoro. Per Regioni e Province meno responsabilità su ponti, cavalcavia e tunnel, rispetto ai gestori di strade e autostrade; ferrovie fuori dal sistema dei controlli
1-10 di 280 risultati