Per Pd-M5S poche chance, ma il dialogo è utile in vista di un governo istituzionale
Un mandato molto ristretto, quello dato dal Capo dello Stato Sergio Mattarella al presidente della Camera Roberto Fico. Volto a verificare la possibilità di un accordo di governo tra il M5S e il Pd così come il mandato dato alla presidente del Senato Elisabetta Casellati era volto a sondare solo il
Il Pd all'ultima mediazione: voto a settembre, poi le assise
Nelle ore in cui lo spettro della scissione nel Pd comincia a concretizzarsi - con la manifestazione di oggi al teatro Vittoria di Roma dei tre antagonisti di Matteo Renzi, il bersaniano Roberto Speranza e i governatori della Puglia Michele Emiliano e della Toscana Enrico Rossi - lo scontro nel
Renzi e la macchina dello Stato in panne
La vera questione italiana non è se il patto del Nazareno regga o no. Quello che certamente non sta reggendo è la struttura dello Stato. E la norma salva-Berlusconi è parte del racconto sulle condizioni di salute delle istituzioni e dell'amministrazione: dalla corruzione, all'assenteismo dei vigili
Sull'immunità continua il braccio di ferro Pd-M5S
L'ipotesi di lasciare lo scudo solo per le funzioni di senatore e non di consigliere
Renzi: tifo Letta ma non vivacchi Epifani: resto solo fino al congresso